Valorizzazione di Forte Montecchio Nord: 1 milione di euro da Regione Lombardia per tutela e rilancio storico-turistico
La Commissione speciale della Regione Lombardia visita il Forte Montecchio Nord a Colico, simbolo della Prima Guerra Mondiale, per avviare un piano di conservazione, manutenzione e promozione culturale e turistica.

La Commissione speciale per la valorizzazione dei territori montani della Lombardia ha visitato il Forte Montecchio Nord a Colico, una delle fortezze della Prima Guerra Mondiale meglio conservate d’Europa. Regione Lombardia, che ha acquisito il sito nel 2024, ha stanziato un milione di euro per la sua tutela e promozione: 250.000 euro per la manutenzione ordinaria (fino al 2028) e 770.000 euro per interventi di recupero e ripristino.
Patrimonio storico
Il presidente della Commissione, Giacomo Zamperini, ha sottolineato l’importanza di preservare questo patrimonio storico per le future generazioni e promuoverlo anche a fini turistici. Alla visita hanno partecipato consiglieri regionali di diversi schieramenti, rappresentanti locali e il Sottosegretario regionale Ruggero Invernizzi.
Costruito tra il 1912 e il 1914, il Forte Montecchio Nord era parte del sistema difensivo italiano lungo la Frontiera Nord, con funzione strategica nel controllo delle principali direttrici alpine. La struttura è interamente scavata nella roccia e dotata di avanzati sistemi di approvvigionamento idrico e salubrità per l’epoca. Il complesso ospitava alloggi, comando, infermeria, cucina e altri servizi militari, con tecnologie di riscaldamento e ventilazione innovative per il tempo.