Bormio

Corso Asa in Alta Valle

C'è necessità di assistenza.

Corso Asa in Alta Valle

Corso Asa organizzato per l’Alta Valtellina, con la collaborazione della Comunità montana Alta Valtellina, Cooperativa Stella Alpina, Cooperativa Forme, Cooperativa Impronta e Fondazione Villa del Sorriso di Bormio (Casa di riposo) e il coinvolgimento dell’Agenzia di Formazione Immaginazione Lavoro. Queste realtà locali si sono attivate mettendo a disposizione contributi economici propri per far fronte alla carenza di personale qualificato Asa nella zona, carenza avvertita dalle strutture e dai servizi (Casa di riposo, e Servizi/Centri per i disabili, Servizi di assistenza domiciliare), che si è amplificata in questo anno di pandemia. Oltre a questi contributi, sono previsti anche quelli del Fondo provinciale gestiti dal Pfp. Il contributo ai partecipanti potrà raggiungere anche il 50% dei costi, che verrà liquidato a conclusione del corso.

Termine posticipato

Il termine delle iscrizioni è stato posticipato al 25 maggio e l’inizio del corso è previsto per il 3 giugno; le lezioni teoriche saranno effettuate on line di pomeriggio, da lunedì a venerdì. Per informazioni rivolgersi alla Cooperativa Stella Alpina in Bormio. Così la referente Barbara Silvestri. “Come referente del corso direi che è un’occasione unica per chi vuole lavorare in questo campo, anche se non l’ha mai fatto, perchè in Alta Valtellina c’è una forte domanda di questa figura e ha l’occasione di avvicinare i servizi locali e di sperimentarsi. Ma il corso può essere anche l’occasione di formazione culturale per chi ancora deve scegliere per il proprio futuro”.