Aumenteranno gli assistenti sociali: opportunità di trovare lavoro
Funzione Pubblica della Cgil ha promosso corsi di approfondimento per la preparazione ai concorsi.

Con la legge di bilancio 2021 e lo stanziamento di contributi economici stabili ad Ambiti e Comuni, il numero degli assistenti sociali in provincia di Sondrio potrebbe aumentare mediamente a livello mandamentale di circa il 32% per soddisfare il rapporto di un operatore ogni 5 mila abitanti, fissato come livello essenziale e spingersi fino ad un rapporto di un operatore ogni 4 mila abitanti.
Assistenti sociali, opportunità di impiego dopo i corsi
Si tratta di un contributo strutturale, ad ambiti territoriali e Comuni, che rappresenta un notevole passo in avanti, a 20 anni dalla legge 328, che stabilizza i servizi sociali, ne sostiene le necessità di strutturazione, indica le modalità per l'avvio della stabilizzazione del personale precario assunto sinora per il contrasto alla povertà, oltre che al potenziamento, ex-novo, dei servizi sociali territoriali.
Per consentire agli interessati di prepararsi per tempo ai concorsi, che anche in provincia di Sondrio prevedono assunzioni a tempo indeterminato, la Funzione Pubblica della Cgil ha promosso corsi di approfondimento per la preparazione ai concorsi per assistenti sociali, mettendo a disposizione materiali didattici e lezioni online.
Assunzioni a tempo indeterminato
Commentano Michela Turcatti e Leonardo Puleri della Fp Cgil di Sondrio :
“La concreta opportunità di nuove assunzioni a tempo indeterminato, evidenzia l’impegno delle Amministrazioni locali della nostra provincia per cogliere le opportunità contenute nella legge di Bilancio 2021 che introduce novità rilevanti per il rafforzamento ed il potenziamento delle funzioni e della gestione associata degli interventi sociali e, soprattutto, offre l’opportunità di costruire una rete strutturale del servizio sociale professionale in tutto il Paese”.
“Registriamo un grande investimento sul territorio da parte degli Uffici di Piano mandamentali, alcuni dei quali hanno già bandito concorsi. Auspichiamo infine che, alcuni dei servizi, fino ad oggi esternalizzati, possano finalmente rientrare nell’alveo della gestione diretta dell’ente pubblico locale".
"La Cgil supporta chi vuole cogliere questa opportunità"
E concludono, dalla sede provinciale della Cgil:
“Siamo a disposizione per supportare chiunque voglia raccogliere questa opportunità. Crediamo nel valore del servizio pubblico, ora più che mai. Viviamo un momento di investimenti ingenti, con risorse che arriveranno anche dall’Europa. Solo con un potenziamento dei servizi pubblici potremo fronteggiare una difficilissima stagione di instabilità economica e sociale qual è quella attuale”.