Villa di Tirano

Elena Mosconi vince la borsa di studio degli Alpini

Il premio indetto dalle Penne nere di Villa consegnato dal comandante del Battaglion Morbegno Cristiano Refi e dal consigliere nazionale Ana Severino Bassanese.

Elena Mosconi vince la borsa di studio degli Alpini
Pubblicato:

La borsa di studio indetta dagli Alpini di Villa, è stata consegnata dal comandante del Battaglion Morbegno (cui questa quattordicesima edizione era dedicata) Cristiano Refi assieme al consigliere nazionale Ana Severino Bassanese e al capogruppo degli Alpini di Villa Luciano Gotti a Elena Mosconi, studentessa della terza media villasca, nel corso della cerimonia svoltasi venerdì sera presso il Polifunzionale di Villa. La serata, presentata dall’alpino Marco Bertoni, ha previsto interventi delle autorità militari e civili presenti, ricordiamo il comandante dei Carabinieri di Tirano Riccardo Angeletti e quello della Gdf Antonello Di Gaeta, oltre all’apprezzata esibizione del coro Bernina che ha intonato in apertura della serata l’inno nazionale e poi altri brani storici della tradizione alpina. "Molto felice di questa tradizione che si perpetua ogni anno - ha detto il sindaco di Villa Franco Marantelli - voglio ringraziare tutti gli ospiti, il gruppo Alpini di Villa, la scuola media che collabora fattivamente e i ragazzi che hanno partecipato al concorso con i loro elaborati. L’importanza degli Alpini nei nostri paesi è sotto gli occhi di tutti e altrettanto importante è che i nostri giovanissimi conoscano la loro storia".

Premi

A Elena e a tutti i ragazzi che hanno partecipato all’iniziativa vanno le congratulazioni dell’amministrazione di Villa di Tirano. Ricordiamo che il titolo del tema che gli alunni dovevano sviluppare era "Gli alpini di ieri, oggi e domani, spiega come si è evoluto nel tempo questo Corpo militare evidenziando anche il loro spirito". La stesura dell’elaborato è avvenuta dopo una visita a scuola e una particolare lezione sugli Alpini da parte di alcuni rappresentanti del Quinto reggimento Alpini, in particolare del tenente Federico Plasso. Di qui è nato il lavoro dei ragazzi, supportati dagli insegnanti. Per tutti e 33 i partecipanti - sia gli insegnanti che gli Alpini che hanno poi scelto il vincitore hanno detto che gli elaborati erano di ottima fattura - c’è stato un riconoscimento, e alla fine sono stati chiamati tutti sul palco per la foto di gruppo. Al termine la lettura del tema da parte della vincitrice, che il prossimo anno frequenterà il liceo Scienze umane: "L’incontro con gli Alpini mi ha arricchita, mi ha portata a riflettere su cosa significhi la determinazione e la forza che si possono avere quando c’è una devozione. La visita degli Alpini ha portato la nostra attenzione verso valori fondamentali: impegno, tenacia, cuore e coraggio".

Seguici sui nostri canali