Attualità
Maltempo

Grandinata nella zona Sassella, danni nei vigneti

Solo nei prossimi giorni si potrà avere una situazione più precisa dell'impatto del temporale

Grandinata nella zona Sassella, danni nei vigneti
Sondrio Pubblicazione:

Una grandinata si è abbattuta sulla zona Sassella centro orientale nella tarda serata di ieri, lunedì 3 luglio 2023. L'ondata di maltempo ha provocato danni in alcuni vigneti.

Grandinata nella zona Sassella, danni nei vigneti

"La cellula temporalesca - spiegano dalla Fondazione Fojianini - sì è formata per inserimento di aria più fredda proveniente da nord ed ha attraversato la media Valtellina in direzione nord-ovest - sud est, scaricando ingenti quantitativi di pioggia, fino a 40 millimetri, e grandine per poi disperdersi verso il versante orobico".

Da un primo sopralluogo effettuato dai tecnici della Fondazione Fojanini, in sintonia con i tecnici e addetti al settore, i danni si riscontrano principalmente sulla parte rivolta a mattina con percentuali che si riducono partendo dalla zona alta, che risulta la più colpita, fino al fondovalle dove i danni sono più limitati.

Come sempre succede in questi casi i danni variano anche in funzione dell’esposizione e, limitatamente, della gestione agronomica del vigneto. Solo nelle zone più colpite e in particolare sulla fascia rivolta a mattina si riscontrano danni alla parete fogliare ma non tali da compromettere il regolare sviluppo fisiologico di tralci e grappoli.

Nei prossimi giorni continueranno i monitoraggi

L’uva si trova in questo momento in fase erbacea e quindi le parti colpite, acini e racimoli, andranno incontro a disseccamento o a parziale cicatrizzazione; si consigliano eventualmente trattamenti aggiuntivi a base di rame o di seguire le indicazioni riportate nell’ultimo Notiziario tecnico della Fojanini.

Nei prossimi giorni continueranno i monitoraggi nelle zone colpite per meglio valutare il danno riscontrato.

1688462495699
Foto 1 di 3
1688462495675
Foto 2 di 3
1688462495655
Foto 3 di 3
Seguici sui nostri canali