Economia

In marzo fra Teglio, Castello dell’Acqua e Poschiavo le Giornate dei sapori transfrontalieri

L’appuntamento costituisce l’occasione per raccogliere le esperienze dei produttori locali.

In marzo fra Teglio, Castello dell’Acqua e Poschiavo le Giornate dei sapori transfrontalieri
Pubblicato:

Si svolgono da sabato 5 a lunedì 7 marzo le giornate di lavoro dedicate alla raccolta di saperi immateriali, bisogni e proposte per la valorizzazione delle filiere dei cereali minori e delle castagne nei territori della Valtellina e della Valposchiavo, realizzate nell’ambito del progetto europeo "LIVING ICH". Le tre giornate costituiscono l’occasione per raccogliere dai produttori locali i saperi legati alle pratiche tradizionali di coltivazione e trasformazione legati alle castagne e ai cereali minori in un’ottica di salvaguardia dei saperi immateriali e valorizzazione territoriale, e al tempo stesso rappresentano un momento di confronto tra produttori, trasformatori e distributori del territorio, per far emergere criticità, bisogni e proposte utili a immaginare insieme il futuro di ciascuna filiera. Gli appuntamenti si muovono sul territorio per incontrare le comunità locali: a Teglio nella sala dell’oratorio il 5 marzo, a Castello dell’Acqua nella sala consiliare il 6 marzo e al Polo Poschiavo il 7 marzo.

Tavoli

I tavoli di lavoro avranno come obiettivo finale quello di costruire una carta dei saperi con alcune linee guida per un coordinamento reale degli attori e delle realtà coinvolte, che verrà riportato ad un livello politico (locale e regionale) nei mesi successivi. Le tre giornate di lavoro fanno seguito a un percorso di ascolto e animazione territoriale, realizzato tramite interviste ad alcuni referenti locali delle due filiere, svolto da giugno a dicembre nelle due valli italiana e svizzera dall’agenzia di ricerca sociale Codici Ricerca e Intervento. Le sessioni mattutine - dedicate al racconto di storie e alla proiezione di immagini insieme ai produttori locali - sono aperte al pubblico, mentre è richiesta l’iscrizione per partecipare alle sessioni di lavoro pomeridiane, aperte a tutti gli attori delle filiere coinvolte (cellulare 388.6317758). Info Ufficio Affari Generali dottor Christian Lino Sertorio, telefono 0342.789022, email affarigenerali@comune.teglio.so.it. Una bella occasione per tutti gli addetti ai lavori.

Seguici sui nostri canali