L’auto dell’anno 2022 è Full-Electric: incoronata Kia Ev6
Novità presentata da Autotorino nella filiale di Cosio Valtellino, incoronata tra 7 finaliste, di cui 6 full-electric.
La giuria di Car of the Year elegge come Auto dell’Anno 2022 Kia EV6, prima auto 100% elettrica a cui viene attribuito questo prestigioso riconoscimento internazionale dalla sua istituzione nel 1964.
Zero emissioni
Un pronunciamento che conferma come l’Automotive stia muovendo nella direzione della mobilità a zero emissioni locali. Anche analizzando la concorrenza, nella fase finale della selezione per l’Auto dell’Anno, questa è apparsa tanto agguerrita quanto rappresentativa dei segmenti full-electric: tra le finaliste ben sei auto su sette erano alimentate da un motore completamente elettrico.
Crossover pioneristico
Particolarmente apprezzate dalla giuria in Kia EV6
“l’autonomia effettiva molto elevata e la tecnologia di ricarica ultraveloce per una mobilità senza rinunce”.
Il rivoluzionario crossover pioneristico è, infatti, il primo veicolo elettrico realizzato dalla Casa con la nuovissima Electric-Global Modular Platform (E-GMP) sviluppata specificatamente per la trazione 100% elettrica. Un segmento che per Kia ha l’obiettivo di rappresentare il 40% delle proprie vendite entro il 2030.
Grande entusiasmo
La notizia in Autotorino è stata accolta con grande entusiasmo, condivisa con tutti i clienti che già hanno scelto e che sceglieranno Kia EV6 come compagna di viaggio, e in particolare nella concessionaria ufficiale Kia di Cosio Valtellino.
Esperienza di guida davvero gratificante
Per Paolo Bassi, responsabile della filiale:
"Questa vittoria è una piacevole sorpresa, che dimostra la crescente importanza delle automobili a trazione puramente elettrica, sempre più apprezzate da clienti private e aziende. In particolare, di Kia EV6 colpiscono il design futuristico e affascinante, l’autonomia, la capacità di ricarica super veloce, gli interni spaziosi e high-tech e un’esperienza di guida davvero gratificante. Autotorino, inoltre, accompagna chi sceglie di abbracciare la mobilità elettrica con consulenti formati e certificati, proponendo servizi e soluzioni appositamente dedicati. Così l’elettrificazione evolve verso nuovi traguardi".
I dati sull'elettrico
Confermata anche dai numeri la tendenza d’acquisto in ottica 100% elettrico. Secondo i dati Federauto, in provincia di Sondrio sul totale delle immatricolazioni degli ultimi tre anni il full-electric è passato dall’1 al 7,8%, dimostrandosi ben al di sopra della quota riferita alla Lombardia (dove nel 2021 il segmento ha rappresentato il 5,7% dell’immatricolato) e all’Italia (4,6%).