Attualità
Sondrio

Ponte Eiffel chiuso, aperta la passerella pedonale

La richiesta era arrivata dai residenti della zona

Ponte Eiffel chiuso, aperta la passerella pedonale
Attualità Sondrio, 08 Marzo 2023 ore 13:05

Dalle ore 12 di oggi, mercoledì 8 marzo, sul lato di monte del ponte Eiffel, interessato da un intervento di manutenzione straordinaria, è percorribile la passerella provvisoria realizzata nell'ambito dei lavori, che consente ai pedoni di muoversi da una sponda all'altra del Mallero comodamente.

Ponte Eiffel chiuso, aperta la passerella pedonale

A segnalare il disagio erano stati gli abitanti della zona che, dalle colonne di Centro Valle, avevano lanciato un appello al Comune affinché realizzare un passaggio pedonale. Per i pedoni, soprattutto gli anziani o chi ha difficoltà di movimento, il giro da fare a piedi con la chiusura del ponte era estremamente disagevole. Soprattutto nel caso dovessero fare la spesa e rientrare a casa con le borse, talvolta anche pesanti.

Il sindaco: "L'auspicio è che i residenti apprezzino lo sforzo del Comune"

«Su richiesta degli abitanti della zona, e a vantaggio di chi si sposta da una parte all'altra della città - spiega il sindaco Marco Scaramellini - abbiamo realizzato questo collegamento che evita ai pedoni di percorrere un tratto più lungo di strada. I cantieri aperti in aree densamente abitate creano inevitabilmente qualche disagio ma l'auspicio è che i residenti apprezzino lo sforzo dell'Amministrazione comunale di intervenire per la messa in sicurezza di un manufatto che, a novant'anni dalla sua inaugurazione, necessitava di lavori di manutenzione. Abbiamo deciso di non rimandare ulteriormente i lavori per risolvere una serie di criticità che erano evidenti a tutti: fra un paio di mesi il ponte sarà transitabile e rimesso a nuovo, nelle condizioni ottimali per svolgere la sua funzione di collegamento per i decenni a venire».

I lavori procedono

I lavori procedono a pieno ritmo. L'impresa ha completato l'allestimento del ponteggio e sta montando i teli che serviranno per le successive fasi della sabbiatura e della verniciatura.

L'intervento è stato programmato in queste settimane, in concomitanza con il periodo di minore portata del Mallero, secondo quanto prescritto dalla Regione Lombardia che ha autorizzato l'allestimento del ponteggio nell'alveo del torrente. I lavori si concluderanno a maggio.

Seguici sui nostri canali
Necrologie