Attualità
Elezioni

"Puntiamo al cambiamento totale nelle modalità di amministrare"

Laura Branchi, insegnante 56enne, presenta la squadra Teglio che verrà.

"Puntiamo al cambiamento totale nelle modalità di amministrare"
Attualità Tiranese, 01 Maggio 2023 ore 06:30

La lista Teglio che verrà è guidata dal candidato sindaco Laura Branchi.

Laura Branchi

Docente da più trent’anni, 56 anni, da cinque ricopre il ruolo di primo collaboratore del dirigente scolastico. Grazie a questo impiego trascorre 12 ore settimanali a stretto contatto con la gestione amministrativa e burocratica dell’Istituto che, in quanto struttura pubblica sotto il controllo del Ministero, funziona a livello gestionale come il Comune. I progetti del gruppo propongono un vero cambiamento nella modalità di amministrare il Comune di Teglio che si esprime in modo chiaro nei 10 punti del programma: un Comune più forte, un territorio più valorizzato e curato, una viabilità più a misura d’uomo, un turismo più attento e lento, una cultura più identitaria, una scuola che educa di più, più attenzione alla sostenibilità, più bandi europei, più attenzione a giovani e anziani, un’amministrazione più digitalizzata.

Commento

Così Branchi:

"Il cambiamento è evidente innanzitutto in una visione globale, del Comune, che deve riconoscersi in un’unica comunità fondata su una visione d’insieme delle sue parti differenti ma complementari fra loro: la differenza come valore aggiunto e come ricchezza. Concetto questo tanto semplice quanto mai perseguito veramente. In quest’ottica ciascun luogo assume un significato importante. Mettiamo quindi in evidenza i tre centri più popolosi".

Vale a dire "Teglio: traino per il Comune con la sua vocazione turistica, centro nevralgico per l’intero territorio da dove indirizzare i turisti. Tresenda: luogo di servizi, con la stazione ferroviaria, da valorizzare come snodo dei trasporti con miglioramento del servizio pubblico e car sharing, il centro di medicina generale e l’asilo nido di imminente realizzazione. San Giacomo: luogo di produttività, con la sua vocazione agricola e con le industrie metallurgiche che offrono importanti opportunità lavorative. Il nuovo centro dei Crotti che deve diventare innanzitutto luogo di aggregazione e poi impulso per attività sportive (pista ciclabile e Adda)".

Seguici sui nostri canali
Necrologie