Stop al caldo, temporali e drastico calo delle temperature
Il bollettino di ARPA Lombardia.

La lunga e intensa ondata di caldo, iniziata intorno a Ferragosto, ha raggiunto il suo apice nelle scorse ore, facendo registrare diffusamente in pianura e sull’Appennino valori massimi tra 35 e 39 °C, ma toccando in qualche caso anche i 40 °C.
Come riporta ARPA Lombardia, il caldo lascerà spazio a forti temporali, cui farà seguito un brusco calo delle temperature all’inizio della prossima settimana, anche di 10-15 °C nei valori massimi.
Previsioni
Arpa Lombardia annuncia
Dopo i primi temporali arrivati nel pomeriggio di sabato 26 su Alpi, Prealpi e alta pianura occidentale, e potranno già essere di forte intensità con grandine di medio-grandi dimensioni e forti raffiche di vento.
Domenica 27 tempo instabile e nuvolosità in aumento per tutta la giornata su Alpi, Prealpi e pianura occidentale: temporali intermittenti, ancora con possibilità di fenomeni intensi, e temperature massime in calo fino a 25-28 °C. Sul resto della regione minor probabilità di temporali e temperature massime di 28-30 °C in Oltrepò Pavese, 30-35 °C sulla pianura orientale.
Lunedì 28, invece, tutta la Lombardia sarà interessata dal passaggio della perturbazione: cielo ovunque molto nuvoloso o coperto con rovesci e temporali diffusi e accumuli di pioggia da moderati a forti. In pianura temperature minime tra 19 e 23 °C, massime tra 23 e 27 °C.