Cronaca
soccorsi in azione

Ancora non si trova il fungiatt scomparso sopra Fusine

Senza esito le ricerche partite mercoledì 25 agosto.

Ancora non si trova il fungiatt scomparso sopra Fusine
Cronaca Sondrio, 28 Agosto 2021 ore 09:58

Da mercoledì sera, 25 agosto 2021, è in corso la ricerca di un uomo di 80 anni residente a Fusine. Era uscito di casa presto al mattino per andare in cerca di funghi, esperto conoscitore della zona, l'uomo verso le 19:30 si è sentito al telefono con i familiari; ha avvisato che era in difficoltà per via del posto impervio ma che stava rientrando.

Allarme per il mancato rientro

Intorno alle 22:00, non vedendolo rientrare, si sono preoccupati, l'80enne non era più raggiungibile ed è scattato l'allarme. Sono subito partiti i tecnici della VII Delegazione Valtellina - Valchiavenna del Cnsas - Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico, con il Sagf - Soccorso alpino Guardia di finanza, i Vigili del fuoco con il nucleo Saf - Speleo alpino fluviale, la Protezione civile locale con l'amministrazione comunale di Fusine e la Croce Rossa.

I soccorritori hanno esaminato all'inizio la zona in cui era probabile che si trovasse l'uomo e poi hanno allargato l'area di ricerca, che corrisponde alla zona tra la Val Cervia e la Val Madre, a una quota compresa tra i 1000 e i 1600 metri circa. All'alba di giovedì sono entrati in azione anche gli elicotteri di Areu (Agenzia regionale emergenza urgenza) e di Regione Lombardia, per il sorvolo dell'area. Sono stati impiegati anche i droni. La ricerca è complessa e il territorio è particolarmente impervio, con boschi e salti di roccia.

Per il Cnsas è intervenuta anche la squadra forra regionale, che ha perlustrato il torrente della Val Cervia. Le ricerche proseguono.

Cnsas Fusine ricerca 1
Foto 1 di 7
Cnsas Fusine ricerca 7
Foto 2 di 7
Cnsas Fusine ricerca 5
Foto 3 di 7
Cnsas Fusine ricerca 6
Foto 4 di 7
Cnsas Fusine ricerca 2
Foto 5 di 7
Cnsas Fusine ricerca 3
Foto 6 di 7
Cnsas Fusine ricerca 4
Foto 7 di 7
Seguici sui nostri canali
Necrologie