Aprica, nei prossimi due anni un piano di investimenti per 8,5 milioni

Il sindaco di Aprica Dario Corvi ha spiegato le intenzioni dell’amministrazione comunale per i prossimi due anni con le relative spese. "I prossimi due anni vedranno importanti investimenti sul nostro territorio, alcuni dei quali in compartecipazione con i Comuni limitrofi. Il piano di investimenti prevede circa 8,5 milioni di investimenti, di cui circa 7 milioni cofinanziati da altri enti. Frutto di un grande lavoro per cui ringrazio il gruppo di apricaalfuturo Marco Balsarini, Andrea Negri, Alessandro Damiani, Franco Negri, Elisa Muti, Matteo Ambrosini, Simona Moraschinelli, Siro Damiani, Bernardo Corvi e gli uffici comunali, senza i quali non sarebbe stato possibile. Tutto ciò nonostante una pandemia di mezzo". Il nostro paese "sta cambiando e cambierà ancora di più nei prossimi anni, con una chiara idea di sviluppo. Di seguito i principali interventi, alcuni in corso, altri prossimi a partire, altri in fase di progetto".
Dettaglio
E qualcosa ancora arriverà... Vediamoli. Infrastrutture e servizi Corso Roma, lotto 2 euro 200.000,00, Corso Roma - lotto 3 euro 1.300.000,00, parcheggio interrato e centro sportivo S. Pietro euro 2.000.000,00, ciclabile Valtellina - Valcamonica (via Europa, Li Spondi-Ganda) euro 1.600.000,00, Centro servizi Baradello euro 1.690.000,00, rinnovo illuminazione pubblica e smart city euro 1.200.000,00, parcheggi asilo e Bagisc euro 138.000,00. Vediamo ora gli interventi previsti sul territorio. Drenaggio campetti e variante percorso vita euro 256.000,00, sentieristica (Magnolta "nascita") euro 50.000,00, reticolo idrografico (Liscidini, Lische) euro 100.000,00. Rete culturale. Museo dell’uomo nella natura euro 50.000,00, Museo dello sci euro 130.000,00, Mulino dei Plaz euro 540.000,00. Insomma c’è molta carne al fuoco in Aprica prima delle prossime elezioni amministrative.