"I danni della pandemia sul corpo sono enormi"
La parola all'esperto.

Ognuno di noi vive un periodo vulnerabile, assai difficile. La pandemia sta cambiando la vita dell’essere umano. Più che mai siamo messi difronte a noi stessi e ci domandiamo chi siamo. Aumentano le persone che vivono il disagio. Antonio Sisana mette a disposizione la sua esperienza di osteopata, massaggiatore, idroterapista, naturopata, nell’incontro con le persone, che possono con lui condividere difficoltà, sofferenze, precarietà.
Commento
"E mi rendo conto - dice - che il corpo rispecchia quanto proviamo, cristallizza lo stato d’animo, emozioni, paure, e lo fa colpendo organi o apparati. Non possiamo muoverci, siamo chiusi in casa, ed ecco che patiamo contratture muscolari; dentro di noi ardono rabbia e insofferenza, abbiamo problemi digestivi; sentiamo il peso della vita, del lavoro precario, della salute, soffriamo di emicrania. Quando muovo le mani su questi corpi tutto questo emerge, si trasforma, si esprime e diventa un modo per condividere e comprendere. Una seduta diventa tramite per il dialogo, la riflessione, confessione, che oggi sono impediti o limitati; così incontro le persone nella loro totalità, cercando di nutrirle nella propria capacità di guarire, di tornare ad essere in salute".