Il Soccorso Alpino mette in guardia: attenzione alle previsioni e alla neve
La neve caduta in questi giorni e quella attesa dalle previsioni meteorologiche fino a lunedì 18 novembre ha creato condizioni tipicamente invernali, in modo precoce, sulle Alpi Lombarde. Per questo il Soccorso Alpino è sceso in campo per invitare tutti alla massima prudenza.
La neve caduta in questi giorni e quella attesa dalle previsioni meteorologiche fino a lunedì 18 novembre ha creato condizioni tipicamente invernali, in modo precoce, sulle Alpi Lombarde. Per questo il Soccorso Alpino è sceso in campo per invitare tutti alla massima prudenza e a prestare attenzione alle previsioni e alla neve.
LEGGI ANCHE
La neve imbianca il Resegone FOTO
Che spettacolo la Grigna imbiancata, immortalata dal suo cavaliere FOTO
Imbiancati i Piani di Bobbio: la neve è arrivata VIDEO
Il Soccorso Alpino mette in guardia: attenzione alle previsioni e alla neve
“Sebbene il fascino del paesaggio solleciti l’attività escursionistica, per apprezzarne l’incanto bisogna ricordare che il manto nevoso può presentare numerose criticità, richiede un’analisi attenta e una oculata preparazione delle escursioni” spiegano dal Cnsas Lombardo. “Per muoversi in sicurezza in un ambiente invernale bisogna avere il giusto equipaggiamento e una preparazione adeguata, in particolare occorre avere con sé e anche sapere utilizzare i dispositivi di soccorso Artva, pala e sonda”.
La situazione
Le nevicate recenti sono state oggetto di una rotazione dei venti da nord e questo ha favorito l’incremento di accumuli e lastroni al di sotto delle creste e dorsali, nonché in canali e avvallamenti. Il manto nevoso risulta discontinuo e poco consolidato; pertanto, accumuli e lastroni di nuova formazione, presenti a tutte le esposizioni, si possono staccare spontaneamente o cedere al passaggio di un singolo sciatore o escursionista”.
Il CNSAS quindi raccomanda a tutti di andare in montagna sempre con prudenza e buon senso.
Le previsioni di Arpa Lombardia
Una vasta area depressionaria centrata sulle Isole Britanniche, in estensione sul Mediterraneo Occidentale, favorisce a più riprese una serie di perturbazioni che interesseranno anche la Lombardia sino a martedì prossimo. Tale situazione manterrà condizioni generali di instabilità sulla regione, con diversi eventi di precipitazione, anche a carattere di rovescio, in particolare tra oggi e domani, tra sabato e domenica, e probabilmente anche tra lunedì e martedì. Quota neve variabile tra 800 e 1200 metri.