In distribuzione il primo numero del 2018 del Notiziario Bps
Tanti gli spunti e gli approfondimenti su temi economici, ambientali e culturali.

E' in distribuzione il primo numero del 2018 del Notiziario Bps. Tanti gli spunti e gli approfondimenti su numerosi temi economici, ambientali e culturali.
Notiziario Bps: debutta la rubrica "Il pianeta che cambia"
Il periodico apre con Terza pagina, dove campeggia il pezzo “Un quarto d’ora a mezzanotte” della scrittrice Susanna Tamaro. Segue una rubrica mai apparsa prima: Il pianeta che cambia. Contiene interessanti articoli, a cominciare da “Laudato si’ tra ecologia e teologia” del cardinale Gianfranco Ravasi, responsabile culturale vaticano. Si prosegue con contributi di: Sabina Ratti “Rischi e opportunità per il mondo dell’economia”; Luca Mercalli “Clima e Alpi, un sistema d’allarme precoce per l’Europa”; Franco Iseppi “Il futuro si gioca tra sostenibilità e resilienza”.
In Attualità il resoconto del convegno dedicato a Melazzini
In Attualità è pubblicato un articolo di Giuseppe De Lucia Lumeno, segretario generale dell’Associazione Nazionale fra le Banche Popolari, sul convegno “La passione giuridica per la libertà - Scritti di Luigi Luzzatti”, che ha avuto luogo il 30 novembre 2017 a Roma, Palazzo Baldassini, sede dell’Istituto Luigi Sturzo. Tale manifestazione è stata dedicata al compianto, indimenticato presidente della Banca Popolare di Sondrio, cavaliere del lavoro Piero Melazzini, a due anni dalla sua scomparsa (30 novembre 2015).
Nella stessa rubrica è riportato il contributo di Felice Cavallaro “Palermo e le sue mille anime”.
Economia-Finanza e Incontri Bps
Nella finestra Economia–Finanza troviamo ”Il complesso mondo delle valute virtuali” di Roberto Ruozi e “Il futuro del lavoro umano nell’economia digitalizzata” di Stefano Zamagni. Nella rubrica Incontri Bps è pubblicato il testo dell’interessante conferenza “La riforma della comunicazione voluta da Papa Francesco”, che monsignor Dario Edoardo Viganò ha tenuto il 2 febbraio scorso presso la Banca Popolare di Sondrio.
Tanti i temi di approfondimento e riflessione
Per Letteratura hanno scritto articoli Maurizia Calusio e Milli Martinelli; per Società e costume Silvia Vegetti Finzi e Luca Goldoni. Elzeviri contiene contributi di Alessandro Melazzini “Piccoli oggetti, grandi risultati” e Sara Piffari “L’astrologia vedica tra fato e libero arbitrio”. Seguono diverse altre finestre con interessanti pezzi, tra i quali quelli di Franco Monteforte “Guido Piovene, viaggio in Valtellina”, Giuseppe Miotti “La voce del Cengalo”, Massimo Dei Cas “Giugno: il cuore opaco della luce”, Francesco Saverio Cerracchio “Una buona riforma delle intercettazioni”.
L'omaggio a Clay Regazzoni
Merita una sottolineatura la pubblicazione, da pagina 174 a pagina 197 della monografia sul compianto campione automobilistico Clay Regazzoni, ospitata anche nella Relazione d’esercizio 2017 della Banca Popolare di Sondrio Suisse di Lugano.