Cronaca

Maga della truffa online beccata dalla Polizia

Le indagini partite dopo che aveva raggirato una ragazza di Caiolo sottraendole 1000 euro.

Maga della truffa online beccata dalla Polizia
Sondrio Pubblicazione:

Una maga della truffa online è finita nei guai al termine di un'indagine della Polizia partita da una raggiro ai danni di una ragazza di Caiolo.

Truffa online, la responsabile è stata denunciata

E’ stata denunciata dagli Agenti della Squadra Mobile della Questura di Sondrio una truffatrice seriale. Nei guai è finita P. B:, di 45 anni, residente a Pomezia, che secondo l'accusa avrebbe messo a segno numerosi raggiri su tutto il territorio nazionale.

Ecco come operava la truffatrice seriale

La donna agiva sempre utilizzando uno stratagemma ormai collaudato: contattava le potenziali vittime attraverso i siti internet preposti alla vendita di oggetti privati fingendosi interessata ad acquistare la merce che era in vendita. Dopo aver conquistato la fiducia dei venditori, li convinceva a recarsi presso uno sportello Bancomat o Postamat al fine di ultimare le transazioni di pagamento a loro favore. A quel punto, la donna guidava per telefono le vittime facendo loro digitare determinati codici. Ma anziché ricevere l’accredito sperato, i venditori si vedevano sottratti i soldi concordati. Dopo aver commesso l’azione illecita la truffatrice si rendeva irreperibile. Gli Agenti della Questura di Sondrio sono arrivati a lei dopo che nel febbraio di quest’anno aveva truffato una ragazza residente a Caiolo alla quale aveva sottratto poco più di 1000 euro. Tuttavia, non si esclude che la donna abbia commesso altre truffe in Valtellina.

L'invito della Polizia a chi compra o vende online

La Polizia di Stato esorta i cittadini a prestare massima attenzione alle operazioni di compra-vendita on-line e diffida nel concludere affari che possano sembrare particolarmente vantaggiosi.

Seguici sui nostri canali