Obbligo di parcheggiare nel multipiano
E’ entrata in vigore l’ordinanza di zona a traffico limitato in paese.

La stagione invernale in corso, che ha generato abbondante quantità di neve nelle località turistiche di montagna, come S. Caterina Valfurva, ha accelerato un provvedimento che tende a incentivare l’uso del parcheggio coperto a inizio paese, con oltre 450 posti auto, che rimane pressochè inutilizzato, per una non buona abitudine. Non si contano le centinaia di automobili degli appassionati di sci alpinismo, fondo, passeggiate a piedi e con le ciaspole, che si riversano nel parcheggio La Fonte, di fronte alla partenza della seggiovia. L’afflusso di mezzi nell’arco delle giornate, soprattutto le domeniche, non è più gestibile e crea forte disagio alla viabilità.
Ordinanza
Ecco perché è entrata in vigore l’ordinanza di zona a traffico limitato, emanata dall’amministrazione comunale guidata da Angelo Cacciotto e ben recepita dalla Pro loco rappresentata da Norberto Pedranzini, subito attivatasi a divulgare l’informazione. Sono visibili le transenne all’altezza dell’Hotel Milano che obbligano a tornare indietro e parcheggiare nella struttura multipiano. Contestualmente, è attivo il servizio gratuito di navetta che porta nella centrale piazza Migliavaca, i proprietari dei mezzi, o chiunque, turista o residente, chieda un passaggio. Servizio che potrà essere esteso a seconda delle esigenze. Un’iniziativa che va sempre più nella direzione di pedonalizzare Santa Caterina, secondo lo studio del Parco Nazionale dello Stelvio.