"Parchi per il Clima", fondi allo Stelvio
Bando del 2020.

Approvate dal Ministero dell’Ambiente le proposte progettuali presentate dal Parco dello Stelvio nell’ambito del Programma "Parchi per il Clima", un bando del 2020 a favore dei Parchi Nazionali Italiani (100 milioni di euro) per progetti di sostenibilità e finalizzati alla mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici. Allo Stelvio, vanno 5,4 milioni di euro (su un totale di 7,5) per 14 progetti. Così il direttore Alessandro Nardo. "Il risultato è il frutto del lavoro unitario, portato avanti grazie alla cabina di regia tecnica dai tre settori del Parco e all’interlocuzione coi Comuni".
Interventi
Nell’ambito della riqualificazione energetica di strutture esistenti, il Centro Visitatori, Foresterie e Falegnameria, per i quali sono previste coibentazioni per abbattere dispersioni, utilizzo di fonti rinnovabili per riscaldamento e illuminazione. In campo di mobilità sostenibile, l’acquisto di veicoli ibridi, in sostituzione degli attuali mezzi di servizio a benzina e diesel, con riduzione della produzione di Co2, la posa di colonnine di ricarica elettrica, sviluppo di car sharing, nuovi percorsi ciclabili a integrazione e collegamento con gli esistenti. Riguardo l’adattamento ai cambiamenti climatici, il ripristino di habitat di prateria alpina, per contrastare l’espansione della vegetazione arbustiva e arborea verso quote superiori.