Sociologi, un valtellinese nel direttivo nazionale
E' il sondriese Massimiliano Gianotti.

Il sociologo valtellinese Massimiliano Gianotti, 44 anni, di Sondrio, è stato eletto all’unanimità dirigente nazionale dell’Associazione Nazionale Sociologi entrando così nel consiglio direttivo nazionale. Un importante traguardo conquistato la scorsa settimana, a Firenze, nell’occasione del Convegno nazionale sul tema d’indagine sociologica dal titolo “Giovani oggi: quali prospettive?», al termine del quale c’è stato il rinnovo cariche dell’intero organigramma dell’Ans.
Le parole del segretario lombardo
"Nell’occasione del convegno nazionale di Firenze abbiamo diviso i lavori della giornata in due parti: la prima per trattare un tema sui giovani dove il nostro presidente Gianotti ha effettuato un intervento molto apprezzato ed applaudito dai numerosi docenti universitari presenti, oltre che dai colleghi sociologi – racconta il segretario Ans Lombardia, Giuseppe Presta -. Poi, in chiusura di convegno, c’è stato il rinnovo cariche per l’Ans nazionale. A spuntarla è stato il presidente uscente Pietro Zocconali e con lui è stato eletto all’unanimità anche il sociologo valtellinese Massimiliano Gianotti che è così entrato nel nuovo consiglio come dirigente nazionale".
Il presidente nazionale ringrazia il sociologo valtellinese
"Ringrazio Massimiliano per avermi sostenuto come lista e come programma – conclude il presidente nazionale eletto, Pietro Zocconali -. In particolare lo dobbiamo ringraziare per l’enorme lavoro che svolge nel coordinare i sociologi del dipartimento Ans della Lombardia". Il valtellinese Gianotti, laureato anche in Psicologia, infatti, dal 2016 è stato eletto anche presidente dei sociologi Ans della Lombardia. Incarico che scadrà il prossimo anno. Ricordiamo che, anche grazie al lavoro di Gianotti e della sua squadra di Sociologi della Lombardia, l’Associazione Nazionale Sociologi è stata accreditata presso il Ministero di Giustizia e presso l’Ente di Certificazione Uni.