Sondrio: finge il ritrovamento di un bancomat dopo aver prelevato, 50enne nei guai
Operazione dei Carabinieri.

Al termine di accertamenti di polizia, nei giorni scorsi i Carabinieri della Stazione di Sondrio hanno denunciato in stato di libertà alla Procura del capoluogo, per il reato di ricettazione, un cinquantacinquenne di origini straniere, residente nel sondriese.
Furto del bancomat
I fatti risalgono alla metà di settembre, quando al Comando Carabinieri di largo Sertoli è stato denunciato il furto di una tessera bancomat che, nel frattempo, era stata utilizzata per prelevare la somma di 250 euro da uno sportello automatico della città, il massimo prelevabile in una singola operazione. I militari fanno sapere che il giorno seguente, si è presentato alla Stazione dei Carabinieri un uomo di origini straniere, dichiarando di aver trovato per terra una tessera bancomat (unitamente al codice pin) e di essere intenzionato a consegnarla ai militari per la restituzione al legittimo proprietario. Il resoconto dell’uomo presentava però delle falle, la più evidente il prelevamento da 250 euro.
Ricettazione
I Carabinieri quindi hanno messo alle strette il 50enne al quale non è rimasto altro che confessare: era lui che aveva effettuato il prelevamento. Gli uomini del comando di Sondrio hanno accertato che, mentre l’uomo stava prelevando, si era accorto della presenza di una telecamera di videosorveglianza. Il 50enne, resosi conto che le Forze dell’Ordine avrebbero potuto identificarlo senza difficoltà e sentitosi ormai scoperto, ha dunque deciso di consegnare spontaneamente il solo bancomat per cercare di sviare da sé i sospetti. L’uomo ha infine ammesso le proprie responsabilità restituendo anche la somma prelevata che i militari faranno riavere al legittimo proprietario ma dovrà comunque rispondere del reato di ricettazione; ulteriore indagini da parte dei Carabinieri metteranno in luce le reali circostanze nelle quali il denunciato è entrato in possesso della carta oggetto di furto.
LEGGI ANCHE: Operazione contro la pedopornografia: perquisizioni in Lombardia VIDEO