Turismo, la Valtellina fa il pieno di... fiere

Particolare attenzione al cicloturismo che è in forte crescita.

Turismo, la Valtellina fa il pieno di... fiere
Pubblicato:
Aggiornato:

La Valtellina è pronta ad attirare l’attenzione del pubblico della Borsa Internazionale del Turismo (Bit). L’edizione 2020 dell’evento – che con la sua esperienza ultratrentennale si qualifica come luogo di incontro ideale tra domanda e offerta turistica accuratamente selezionate - si terrà da domenica 9 a martedì 11 febbraio a Fieramilanocity, il quartiere fieristico di Milano.

Valtellina turismo alla Bit

La presenza di Valtellina Turismo consisterà in un desk informativo all’interno dell’area istituzionale in rappresentanza di tutto il nostro territorio e andrà a integrarsi in maniera complementare con quella delle singole realtà, rappresentate dai Consorzi Turistici, che saranno presenti ai tavoli B2B. La Borsa internazionale del Turismo, infatti, costituisce un importante momento di confronto con il trade (stampa di settore, tour operator), a cui è fondamentale presentarsi come destinazione unitaria, valorizzando nel contempo le specificità territoriali e di prodotto.

Tanta attenzione al cicloturismo in Valtellina

Con partecipazione alla Bit, Valtellina Turismo inaugura il programma 2020 dedicato alla promozione della destinazione Valtellina attraverso la presenza a importanti fiere internazionali e nazionali. Dopo la Bit, sarà la volta dell’appuntamento con Cosmobike Show, il festival della bici che si terrà a Verona dal 15 al 16 febbraio. Giunto alla sua quinta edizione, Cosmobike Show è uno dei più importanti appuntamenti italiani per gli amanti della bicicletta: l’anno scorso ha visto 32mila visitatori e contato più di 180 brand. La Valtellina si presenterà al pubblico nel padiglione che sarà connotato dal marchio di destinazione e dai claim “Se ami la natura… scatta in Valtellina” e “Valtellina, paradiso delle due ruote”. Valtellina Turismo coordinerà la partecipazione a Cosmobike nel contesto dell’accordo di collaborazione per la promozione dell’offerta cicloturistica provinciale 2020, sostenuto da Provincia di Sondrio, Bim, dalle cinque Comunità Montane, dai Comuni di Aprica, Morbegno e Valdidentro, e dal Parco dello Stelvio, avvalendosi anche in questo caso della collaborazione dei Consorzi Turistici locali.

Obiettivo è fornire un'immagine unitaria

L’obiettivo è infatti quello di offrire ai visitatori un’immagine unitaria del territorio, valorizzando la sua molteplice offerta e, in particolare, le eccellenze del ciclismo su strada (Stelvio, Gavia e Mortirolo), del cicloturismo (Sentiero Valtellina e Ciclabile Valchiavenna), dell’Mtb, e promuovendo gli innumerevoli percorsi e servizi che la nostra realtà offre agli amanti delle due ruote, con uno sguardo mirato al crescente interesse del pubblico per l’e-bike. Cosmobike è solo una parte del più ampio progetto di promozione previsto all’interno dell’accordo. Valtellina Turismo, infatti, coordinerà la partecipazione del territorio con uno stand dedicato anche alla prima fiera interamente rivolta al cicloturismo, in programma il 28 e 29 marzo a BASE Milano.

Il cicloturismo è in forte crescita

Stando ai più recenti dati disponibili, si può affermare che la stagione estiva, quella più rilevante per il turismo legato alla bike, è caratterizzata da un costante trend di crescita: dal 2017 al 2019, infatti, si è registrato un complessivo +14% di presenze, con un buon incremento degli stranieri, favorito anche da eventi dal forte richiamo internazionale.

Seguici sui nostri canali