Freddo e pioggia, tempo ideale per i pizzoccheri... alle seppie e carciofi
Una nuova variante per il piatto tipico valtellinese, ormai non fa nemmeno più discutere

Finalmente è arrivato il maltempo che ha interrotto il lungo periodo di sole e siccità. Freddo e pioggia sono la condizione ideale per consumare un piatto tipico valtellinese, i pizzoccheri.
Su cookaround.com
Il portale web cookaround.com però ne propone una variante curiosa. Una nuova ricetta che ha come base la pasta di grano saraceno tipica della valle ma condita con seppie e carciofi, al posto di burro e formaggio nostrano.
Pizzoccheri seppie e carciofi, ideali per una cena elegante
"Un piatto ideale da presentare durante un pranzo o una cena elegante. - Si legge sul sito cookaround.com - La pasta fatta a mano, le seppie e i carciofi si legano in maniera decisamente favolosa creando un ottimo mix di sapori, profumi e consistenza". Non è la prima volta che i pizzoccheri vengono proposti in maniera diversa da quella tradizionale, e non sarà nemmeno l'ultima. Anche gli "integralisti" sembrano essersi rassegnati. Quella fetta di valtellinesi che non ammetteva varianti al burro e formaggio quasi non protesta più. Che abbiano dichiarato sconfitta difronte una guerra impossibile da vincere?