Cultura
teatro

"La vedova allegra" arriva al Sociale di Sondrio

Appuntamento per il 14 aprile 2023.

"La vedova allegra" arriva al Sociale di Sondrio
Cultura Sondrio, 07 Aprile 2023 ore 10:05

Per la Stagione teatrale 2022/2023, venerdì 14 aprile, con inizio alle ore 20.45, al Teatro Sociale, è in programma l'operetta "La vedova allegra" nella messa in scena della Compagnia Teatro Musica Novecento. Considerato il più importante titolo della storia dell'operetta, con Victor Leon e Leon Stein quali autori e musica di Franz Lehar, è ambientata a Parigi agli inizi del Novecento.

La vedova allegra

"Dopo alcuni anni questa è stata la prima stagione intera, senza quelle improvvise misure che ci rinchiudevano in casa oppure ci riducevano i posti a sedere - sottolinea il direttore artistico Andrea Ragosta -. Iniziando con l’opera l’dea era quella di concludere la stagione teatrale 2022/2023 con la musica, con l’operetta, in particolare La vedova allegra, la più famosa, per poterci dire con allegria arrivederci alla prossima stagione 2023/2024".

Il cartellone della Stagione teatrale prevede un altro spettacolo, in sostituzione di "Enrico IV", programmato inizialmente per il 24 marzo e annullato a causa dei problemi di salute del protagonista Eros Pagni. Il 17 maggio l'appuntamento è con il "Tartufo" di Molière, interpretato da Giuseppe Cederna, Vanessa Gravina e Roberto Valerio.

 

I biglietti per "La vedova allegra" si possono acquistare on line, sul sito internet www.visitasondrio.it, oppure presso il Museo Valtellinese di Storia e Arte, da martedì a domenica, dalle ore 10 alle ore 12.30 e dalle ore 14 alle ore 17.30, e Cast, a Castello Masegra, da giovedì a domenica, dalle ore 10 alle ore 12.30 e dalle ore 14 alle ore 17.30. Saranno inoltre in vendita il 14 aprile, al Teatro Sociale, nelle tre ore che precedono l'inizio dello spettacolo.

 

Seguici sui nostri canali
Necrologie