Economia
Chiuro

Con il nuovo dehor la casa vinicola Nera guarda alle Olimpiadi invernali del 2026

La scommessa da vincere è quella di valorizzare sempre di più le eccellenze della Valle.

Con il nuovo dehor la casa vinicola Nera guarda alle Olimpiadi invernali del 2026
Economia Sondrio, 09 Novembre 2022 ore 12:48

Mancano poco più di tre anni all'inizio delle Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026 . E proprio in vista dell’importante appuntamento la cantina Nera è pronta ad accogliere gli ospiti nel suo nuovo spazio degustazione e dehor esterno.

Con il nuovo dehor la casa vinicola Nera guarda alle Olimpiadi invernali del 2026

«Le Olimpiadi invernali del 2026 si svolgeranno in molteplici location, tra cui Milano, Cortina e la Valtellina - spiega la famiglia Nera - E’ un’occasione unica per dare visibilità e voce al territorio e alle eccellenze dei suoi prodotti. In questo spirito di condivisione e promozione, abbiamo deciso di rinnovare la sede storica, investendo nell’accoglienza eno-gastronomica all’interno dell’azienda, con visite organizzate in cantina, nelle vigne, percorsi culturali alla scoperta della civiltà Camuna e degustazioni nel nuovo spazio di vendita e accoglienza».

E aggiunge: «L’eno bar è uno spazio dove i turisti che visiteranno la Valtellina, e i residenti che vi abitano, potranno degustare tutti i vini della Cantina Nera e Caven, oltre alle specialità gastronomiche del territorio come formaggi, salumi, miele, confetture ed altri prodotti».

Intanto, proprio in questi giorni è terminata la vendemmia con la tradizionale raccolta a mano delle uve lungo i saliscendi dei terrazzamenti, unicità della nostra valle. Inizia così il percorso di lavorazione in cantina.

Ma lo sguardo è rivolto già al 2026, con la famiglia Nera che conclude: «L’accoglienza sarà un punto cruciale per lo sviluppo e la crescita del nostro territorio ed è nostra responsabilità farci trovare pronti».

Seguici sui nostri canali
Necrologie