Provincia di Sondrio e CBE siglano un accordo per promuovere l'accesso ai finanziamenti europei lo sviluppo territoriale
Rafforzare la capacità del territorio di intercettare le opportunità offerte dall’Unione Europea e promuovere lo sviluppo locale sono gli obiettivi della convenzione siglata tra la Provincia di Sondrio e Coopération Bancaire pour l’Europe (CBE).

La Provincia di Sondrio e Coopération Bancaire pour l’Europe (CBE) hanno siglato una convenzione volta a rafforzare la capacità del territorio di intercettare le opportunità offerte dall’Unione Europea e di promuovere lo sviluppo locale. L’accordo, firmato dal Presidente della Provincia di Sondrio, Davide Menegola, e dal Presidente CBE GEIE, Mario Erba, prevede supporto e assistenza nel percorso di sviluppo e crescita dell'Uffic Europa istituito un anno fa dalla Provincia di Sondrio. Grazie a CBE, infatti, l'Ufficio Europa implementerà i servizi di informazione, formazione, scouting progettazione alle realtà del territorio, aiutandole a navigare nel complesso “ecosistema EUROPA”. Nello specifico, l’accordo prevede Informazione e formazione: CBE fornirà un’informativa mensile sulle opportunità di finanziamen europee, mirata ai settori chiave per la Valtellina (agricoltura, terzo settore, imprenditorialità). Saranno inoltre organizzati webinar e incontri formativi su tematiche di interesse per il territorio.
Networking e rappresentanza
Networking e rappresentanza: CBE aiuterà la Provincia a creare un network strategico con partner europei, segnalando eventi rilevanti, facilitando i contatti e offrendo la possibilità di organizzare eventi dedicati sia a Bruxelles che sul territorio provinciale.
Scouting e progettazione: CBE effettuerà uno screening mirato delle opportunità europee più adatte ai progetti di investimento e crescita della provincia, assistendola nella trasformazione delle idee in progetti concreti, traducendole nel linguaggio tecnico dell’europrogettazione.
"Da oltre un anno stiamo portando avanti una stretta collaborazione con BPS a maggior beneficio d territorio, questa convenzione rappresenta, dunque, un ulteriore passo avanti. Grazie all'accordo con CBE, la Provincia di Sondrio, potrà offrire alle proprie imprese, enti e associazioni un supporto qualificato e concreto per poter accedere ai finanziamenti europei e sviluppare progetti innovat L'Ufficio Europa, sarà quindi potenziato in termini di servizi e competenze accreditandosi co punto di riferimento per il territorio, un facilitatore per cogliere le opportunità che l'Europa ci offre". - Davide Menegola, Presidente Provincia di Sondrio
"Sono particolarmente lieto di questa convenzione tra la Provincia di Sondrio e Coopération Bancaire pour l’Europe - Gruppo Europeo di Interesse Economico (CBE-GEIE) – dichiara Mario Erba, Presidente del Geie, di cui la Banca Popolare di Sondrio è associato di riferimento. Si tratta di un importante accordo che suggella quella auspicata sinergia tra il mondo istituzionale italiano e quello finanziar europeo a beneficio del territorio locale. CBE, infatti, è un organismo nato a Bruxelles nel 1992 c l’obiettivo di sviluppare servizi di informazione e consulenza su temi e programmi di finanziamen dell’Unione Europea. Dall’ufficio di Bruxelles, i nostri progettisti creano opportunità per valorizzare potenziale di innovazione e imprenditorialità, forze strategiche supportate dai piani finanziari europ per favorire lo sviluppo economico, sostenibile e sociale dei territori locali, a beneficio dei prop cittadini".