Eventi
morbegno e dintorni

Tanti eventi in Bassa Valle dal 26 al 31 luglio

Programma ricco di iniziative.

Tanti eventi in Bassa Valle dal 26 al 31 luglio
Eventi 19 Luglio 2022 ore 12:32

Settimana ricca di eventi dal 25 al 31 luglio in Bassa Valtellina.

 

Mar 26 Luglio

Ore 17.30 Cultura – Morbegno La sera è viva 

Morbegno 

Arte e fede nel cimitero nuovo di San Martino a Morbegno. Visita guidata gratuita a cura di Evangelina Laini. Ritrovo all’ingresso principale del cimitero. La visita si terrà anche in caso di maltempo. Info: 0342610323 - biblioteca@comune.morbegno.so.it 

Ore 21.00 Musica – Festival le altre note

Morbegno – Chiostro di S. Antonio

Concerto della Dual Band “Brave, brave, brave, Franca Valeri e Mina, le vite parallele di due miracoli italiani”. Info: Pro Loco Morbegno 3515817328

Mar 26 e Gio 28 Luglio

Dalle ore 9.30 alle 11.30 Campi estivi - L’ecomuseo dei bambini – Scienziati Pazzi

Val Gerola – Gerola Alta

Creo, imparo e mi diverto, 2 mattine all’insegna del divertimento per bambini della scuola dell’infanzia.  Costo della settimana con 2 incontri € 12. Per i bambini sotto i 5 anni è necessaria la presenza di un accompagnatore adulto. Info e iscrizioni: 3938644223 – campivalgerola@gmail.com

Ore 17.00 - 18.00 Corso – Pilates con Donatella

Val Masino – Loc. Sasso Remenno - Ciclopedonale 

Lezione di pilates per adulti all’aperto (solo in caso di bel tempo). Costo € 7 non residenti. Gratuito per residenti. Info: 3343999708 - info@valmasino.info

Mer 27 Luglio

Sport – GoinUp 4ª edizione

Morbegno - dal Ponte Bitto a Bema 

3ª Vertical Lino, prova del circuito di gare vertical a scopo benefico. Info e regolamento: www.goinupvertical.itgoinupvertivcal@gmail.com 

Ore 09.00 – 17.00       Bimbi - Fattoria didattica

Buglio in Monte – Agriturismo Luloc

Attività: un giorno da contadino. Giornata in fattoria con pranzo in agriturismo. Pomeriggio in fattoria: dalle 14.00 alle 17.00. Aperto a tutti i bambini dai 5 agli 11 anni. Info: esmemichi@hotmail.com - 3479036062

Gio 28 Luglio

Dalle 10.00 alle 16.00 Bimbi - Arrampicata con le guide alpine Oltre la verticale

Val Masino

Lezione di arrampicata per bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni. Portare pranzo al sacco. Costo € 30 a giornata. Info: Diego Manini – 3468378467

Ven 29 Luglio

Dalle ore 17.00 alle 19.00 Festa - Gioca con Wendy e baby dance

e ore 20.30 alle 21.15 Val Masino – S. Martino centro sportivo

Laboratori creativi pomeridiani per bambini 5-11 anni accompagnati e baby dance serale. Eventi gratuiti. Info: Info@valmasino.itnfo - 3343999708  

Ore 17:30 Cultura – Morbegno La sera è viva 

Morbegno 

Una piccola città, dove ritroviamo tante persone che abbiamo conosciuto e ricordiamo alcuni grandi personaggi: una visita al cimitero. Visita guidata gratuita a cura di Renzo Fallati, ritrovo all’ingresso principale del cimitero. L’appuntamento si effettuerà anche in caso di maltempo. Info: 0342610323 - biblioteca@comune.morbegno.so.it 

Ven 29 Luglio

Ore 21.00 Concerto – Santuario

Ardenno – Piazza Roma

Javier Girotto (sax soprano, baritono e flauti) e Vince Abbracciante (fisarmonica) presentano il loro disco “Santuario” dove il jazz incontra le tradizioni argentine. Nel 2021 “Santuario” ha ricevuto l’Orpheus Award come migliore produzione jazz. Ingresso con offerta libera e prenotazione obbligatoria. Info: www.ambriajazzfestival.it

 Intrattenimento – Morbegno di sera

Morbegno

Gonfiabili per bambini, musica nei bar, aree gioco. Al Chiostro di S. Antonio “80 centesimi” monologo scritto ed interpretato da Pietro De Nova con Maurizio Zucchi e le musiche di Stefano Errico. Info: Pro Loco Morbegno 3515817328

Sab 30 Luglio

Ore 7.15 Escursione - Con le guide nel Parco – Cima della Rosetta

Val Gerola 

Ritrovo al parcheggio dello spaccio Galbusera a Cosio Valt.no. Partenza per la Rosetta, la montagna di Rasura. Dislivello +650 m. Difficoltà E. Info, costi e prenotazioni: guida parco AmM Marco Caccia 3405205425 – marcocaccia83@gmail.com 

Dalle ore 8.30 Escursione - AlpeggiAmo

Rasura – Alpe Culino 

Ritrovo presso l’Agriturismo Bar Bianco di Rasura. Escursione guidata lungo il sentiero che conduce all’Alpe Culino. Giunti in malga, incontro con l’alpeggiatore Daniele Codazzi che racconterà l’attività d’alpeggio e mostrerà la lavorazione del latte. Ore 14.00 rientro presso l’Agriturismo e assaggio di prodotti caseari. L’escursione è gratuita e comprende l’accompagnamento e la degustazione; dotarsi di acqua e pranzo al sacco. In caso di maltempo l’escursione sarà annullata o rinviata. Prenotazione obbligatoria entro le ore 12.00 del 28/07. Info e prenotazioni: Nadia Colombo 3391519380 – nadia.colombo@dippharma.com

 

Dalle 15.00 alle 16.30 Museo – Il fiume si racconta

Morbegno – Museo civico di Storia Naturale 

Al Parco della Bosca, sul greto del fiume Adda, scopriamo come l’acqua ha modellato e modella il paesaggio. Attività su prenotazione per famiglie con bambini da 5 a 11 anni. Costo € 2.50 cad. Info e prenotazioni: segreteria@a2020.it - 3381702694

 

Festa di chiusura dei campi estivi 

Albaredo per San Marco  

Festa per tutti i piccoli rangers delle Alpi con musica, animazione e tante sorprese. Info: Albaredo Promotion 3398314467 -  www.vallidelbitto.it

 

Dalle ore 16.00 Intrattenimento – Radio Station One

Albaredo per San Marco – Piazza San Marco

Musica con DJ Bruno Ligari. Alle ore 17.00 degustazione bollicine Astoria, animazione e giochi. Dalle 19.00 cena con sciatt, taroz, pizzoccheri, panini e patatine. Info e prenotazioni: 0342611195

 

Dalle ore 18.00 alle 24.00 Sagra -  Mari e Monti

Dazio – Area Proloco

Cena con fritto misto di pesce, panini con salsicce ai ferri, formaggio, affettato. Birra, vino e bibite. Il tutto allietato da musica dal vivo. Info: prolocodazio@gmail.com

 

Dalle ore 21.00 Serata Astronomica

Val Masino - Sala beni frazionali San Martino

Serata a cura del Dott. Claudio Bongini: “Il re, la regina e lo splendido anello rotto”. Evento gratuito. Info: 3343999708 - info@valmasino.info

 

 

 

Sab 30 Luglio

 

Ore 21.00                                Concerto - 21° Master Class per strumenti ad arco e pianoforte

Morbegno – Auditorium Sant’Antonio

La civica scuola di musica “Claudio Monteverdi” organizza il concerto di apertura con il Quartetto/Quintetto “Claudio Monteverdi”. Musiche di Schubert, Haydn, Mozart. Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti. Info: grazbarebra@gmail.com – 0342611958

 

Da Sab 30 Luglio a Mer 3 Agosto 

 

Campi estivi - Valgerola Outdoor Camp

Val Gerola

Camping estivo dedicato a ragazzi dagli 8 ai 15 anni all’insegna della scoperta e del divertimento. Attività di arrampicata, orienteering, tecniche di escursione e notti in tenda. Prezzo € 450 a ragazzo. Info: info@onestepoutside.it 

 

Dom 31 Luglio

 

Ore 08.45 Sport - Camminata di Sacco

Cosio Valtellino – Fraz. Sacco – Campo sportivo 

Ritrovo per le iscrizioni e scelta tra il percorso corto di 2.5 km e il percorso lungo di 5.5 km. Alle ore 9.45 partenza, a fine corsa premiazione e pranzo con polenta taragna, salsiccia, affettati e formaggio. Info: insiemepersacco@outlook.it – Alessandro 3479792641 – Annalisa 3294585546 – Alessio 3402470728


Ore 10.00                                Festa dei boscaioli 

                                                            Talamona – Ponte dei Frati – Tempietto Alpini

Dimostrazione della teleferica e alle ore 12.00 pranzo con polenta, salsicce, costine e formaggio su                  prenotazione entro il 27/7. Durante la manifestazione esibizione dei boscaioli. Il ricavato verrà utilizzato per la manutenzione della teleferica. Info: Pro Loco 3331581646 – Roberto 3319148774

 

Ore 10.30 Festa alla cima Rosetta

Rasura Loc. Venn.

Ritrovo alla Cima Rosetta per ricordare gli amici e alle ore 11.30 S. Messa in località baita Venn. Alle 12.30 pranzo a base di polenta taragna con salsiccia e contorni, salame o formaggio, vino o bibita costo   € 15. Panino imbottito/salsiccia costo € 5. In caso di maltempo la festa sarà rimandata a martedì 9 agosto. Durante la giornata della festa non è richiesto il pass per il transito sulla strada Rasura-Bar Bianco, anche in caso di rinvio. Info: Sara 3488129039 – Fabio 3492174511 

 

Ore 11.00 Festa all’Alpe Legnone

Val Lesina

  1. Messa e pranzo tradizionale con tagliere misto, polenta taragna, spezzatino e salsiccetta, dolce, acqua e vino, caffè. Costo adulti € 15, bambini fino 10 anni € 10. Durante la giornata ci saranno momenti di svago con numerose sorprese. Prenotazione obbligatoria entro il 30/07. Info: Baitone Legnone 3395005056 – 3345736108 - prolocodelebio@libero.it

 

Ore 12.00 Sagre-  1° polentata di Pedesina

Pedesina – Sala Belvedere

Pranzo in compagnia a base di polenta. Info: 3332250089 – prolocopedesina@gmail.com

 

Ore 17.00 Cultura – Morbegno La sera è viva 

Cosio Valt.no - Fraz. Sacco

1922 – 2022: cento anni, da Giacomo Pini ai roll up della Camera Picta. Visita guidata gratuita a cura di Elisa Ronconi e Piera Ruffoni. Ritrovo in piazza San Lorenzo. Info: biblioteca@comune.morbegno.so.it - 0342610323  

 

Seguici sui nostri canali
Necrologie