Tirano

Associazione Volontari Ospedalieri ha piantato un albero nel giardino della Casa di riposo

Cerimonia a rappresentare il simbolo della presenza e della voglia di tornare a fianco dei malati.

Associazione Volontari Ospedalieri ha piantato un albero nel giardino della Casa di riposo
Pubblicato:

"L’albero che resiste rifiorisce"; questo è il motto con cui verrà celebrata la XIII Giornata Nazionale dell’AVO, Associazione Volontari Ospedalieri, costituita da 23.000 volontari, che ogni giorno offrono il loro tempo, in modo gratuito, alle persone fragili a causa di malattia, disagio, povertà o solitudine. Questo si ripete da 46 anni. Una Giornata Nazionale che cade nel secondo anno della pandemia, anno in cui i volontari non hanno potuto svolgere il tradizionale servizio in Rsa con gli anziani e nei reparti accanto ai malati, ma che ha visto fiorire nuove attività a fianco di chi soffre.

Commento

"Non saranno certo i prolungati mesi di sofferenza e di difficoltà a mettere in ginocchio la nostra Associazione che spesso, anche in passato, è stata rappresentata da un albero con solide radici, forte tronco, rami articolati e diffusi e carichi di foglie e frutti. Per questa XIII edizione abbiamo voluto riprendere il valore e il senso più profondo del nostro esistere e della nostra assoluta voglia di resistere" afferma il presidente FederAVO Massimo Silumbra. Il 21 ottobre 2021 AVO di Valtellina e Valchiavenna hanno piantato nel giardino adiacente la Rsa di Tirano un albero di nespolo, che fiorisce all’inizio della primavera e dona frutti, come simbolo dell'esserci e della nostra voglia di tornare crescendo... Nell’occasione gli studenti dell’Istituto Pinchetti hanno donato alla Fondazione Casa di riposo Città di Tirano la somma raccolta in occasione della diffusione della pubblicazione "Il tempo e le parole per raccontare", progetto di alternanza 2019-2020, della classe 3A Liceo Scientifico.

Seguici sui nostri canali