la situazione

Vaccinazione anti-covid, a che punto siamo in Valtellina?

I dati forniti da Regione Lombardia.

Vaccinazione anti-covid, a che punto siamo in Valtellina?
Pubblicato:

I dati pubblicati quotidianamente dalla Regione indicano che più o meno il 15% della popolazione ha già ottenuto la dose "booster".

Le province stanno marciando a ritmi leggermente diversi: Lecco, con il 18,46% di cittadini già coperti con la terza dose, guida la classifica seguita da Cremona (16,76%) e Como (16,58%). Sondrio è al momento la più lenta, al momento solo il 14,07% ha ricevuto la terza dose.

 

La copertura con la prima dose

Quanto al "primo ciclo", ha richiesto e ottenuto la seconda dose (o la dose unica di Johnson) circa il l'80% dei lombardi.

Anche in questo caso c'è qualche variabilità tra provincia e provincia: quella più coperta è Lecco (81,71%), mentre i dati scendono un poco nelle province della pianura e a Milano (77,55% a Mantova, 77,39% nella Città metropolitana). Valtellina e Valchiavenna vedono numeri piuttosto alti: il 79,29% della popolazione ha completato il ciclo vaccinale.

In coda e in testa

In Valtellina la media dei non vaccinati, che non hanno, è abbastanza omogenea. Il comune di Livigno detiene la percentuale più alta, ad oggi il 30,95% della popolazione non ha ricevuto nessuna dose di vaccino anti covid. In Valgerola invece abbiamo la percentuale più bassa, a Gerola infatti solo il 14,56% degli abitanti non è vaccinato, la percentuale si abbassa fino al 14,29% a Pedesina.

 

A Sondrio hanno ricevuto la terza dose 3834 persone (18,01% della popolazione). La copertura con la seconda dose/dose unica è pari al 79,19%. La popolazione con zero dosi (4430 persone) è pari al 20,81%. A Chiavenna hanno ricevuto la terza dose 1221 persone (16,94% della popolazione). La copertura con la seconda dose/dose unica è pari al 80,96%. La popolazione con zero dosi (1372 persone) è pari al 19,04%. A Morbegno hanno ricevuto la terza dose 1123 persone (9,10% della popolazione). La copertura con la seconda dose/dose unica è pari al 81,20%. La popolazione con zero dosi (2320 persone) è pari al 18,80%. A Tirano hanno ricevuto la terza dose 2049 persone (23,18% della popolazione). La copertura con la seconda dose/dose unica è pari al 79,33%. La popolazione con zero dosi (1827 persone) è pari al 20,67%

Seguici sui nostri canali