Qualità della vita: Sondrio scende nella classifica di 107 province
La classifica stilata dal Sole24Ore.

Sondrio 29esima su 107 province italiane per la qualità della vita.
Questo il risultato ottenuto nella classifica sulla qualità della vita pubblicata dal Sole 24 ore, il più noto quotidiano economico italiano che abitualmente stila l'elenco aggiornato dei capoluoghi di provincia dove si vive meglio. A livello generale nel 2021 in vetta alla graduatoria del Sole 24 Ore troviamo Trieste seguita dalla provincia di Milano, Trento, Aosta.
Qualità della vita: Sondrio scende di 6 posizioni in un anno
Secondo il Sole 24 ore la nostra provincia rispetto al 2020 scende in classifica di 6 posizioni. Diversi gli indicatori presi in considerazione: da quelli prettamente economici come ricchezza e consumi, a quelli demografici come la natalità, continuando con ambiente, servizi, lavoro e sicurezza.
Come viene misurata la qualità della vita
Per ciascuno dei 90 indicatori, mille punti vengono dati alla provincia con il valore migliore e zero punti a quella con il peggiore. Il punteggio per le altre province si distribuisce in funzione della distanza rispetto agli estremi (1000 e 0). In seguito, per ciascuna delle sei macro-categorie di settore, si individua una graduatoria determinata dal punteggio medio riportato nei 15 indicatori, ciascuno pesato in modo uguale all'altro (1/90). Infine, la classifica finale è costruita in base alla media aritmetica semplice delle sei graduatorie di settore. Ma vediamo come si è posizionata la Provincia di Sondrio.
Dove eccelle e dove invece Sondrio è in fondo alla classifica sulla qualità della vita
Secondo le analisi del Sole Sondrio eccelle sul fronte dei furti di autovetture, solo 5 episodi su 100mila abitanti contro la media di 153,8 tra le altre province. 105esima posizione invece nella classifica della Popolazione con finanziamenti attivi.

Ricchezza e consumi
In questo settore Sondrio guadagna 16 posizioni ed è in assoluto 37esima in tutta Italia. Inoltre siamo in assoluto sesti per Depositi bancari ma 46esimi per retribuzione media annua e addirittura 82esimi per reddito medio da pensione di vecchiaia.
Affari e lavoro
Stazionaria la nostra provincia nel campo degli affari e lavoro: è 64esima in assoluto. Spicca in valore negativo la posizione per Qualità delle strutture ricettive, siamo alla 101esima. Male anche le strat up innovative, 90esima posizione. 42esima posizione invece per il tasso di occupazione.
Giustizia e sicurezza
Sondrio migliora il proprio posizionamento per quanto riguarda Giustizia e sicurezza piazzandosi sesta. E' prima in classifica, come detto, per i furti d'auto ma detiene anche la prima posizione nella classifica generale dell'indice della criminalità.

Demografia e società
16 posizioni guadagnate in questo indicatore che ci vede secondi assoluti per farmaci per malattie croniche. Bene anche nella non emigrazione ospedalieradove ci piazziamo terzi.
Ambiente e servizi
Nel settore dell'ambiente perdiamo 9 posizioni. Siamo settimi per qualità della vita degli anziani ma scendiamo fino alla 104 posizione per l'offerta del trasporto pubblico, al 71esimo per la raccolta differenziata e 82esimi nell'indice del clima.
Cultura e tempo libero
Scaliamo 18 posizioni invece nel settore Cultura e tempo libero. Restiamo però in 100esima posizione per il patrimonio museale con un indice di densità per 100km2 di 0,1. Siamo infine 97esimi per la Banda ultra larga.