a tavola

Tre ricette per il Menù delle Feste con la Bresaola della Valtellina IGP

Tre idee del foodblogger Alex Li Calzi.

Tre ricette per il Menù delle Feste con la Bresaola della Valtellina IGP
Pubblicato:

Il foodblogger Alex Li Calzi (L’Orso in Cucina) propone 3 ricette per il Menù delle Feste con la Bresaola della Valtellina IGP che propone anche un vademecum per il Natale ritrovato all'insegna del "New normal" (LEGGI QUI)

 

Insalata di bresaola e pere

Ingredienti: 100 g di Bresaola della Valtellina IGP, 1 pera abate, lamponi, formaggio Tête de Moine ( on alternativo un formaggio semiduro), aceto balsamico per condire, sale e pepe qb

Preparazione: Affettate le pere come un carpaccio. Disponetele su un vassoio da portata e aggiungeteci la Bresaola della Valtellina IGP. Abbellite il piatto inserendo i mirtilli e il formaggio e condite il tutto con aceto balsamico o dressing a piacere.

Focaccia tramezzino

Ingredienti: 300 g di farina manitoba, 200 g di farina 00, 300 ml di latte, 6 g di lievito di birra secco, 30 g di strutto, 20 g di miele, 10 g di sale fino, sesamo qb, uovo e latte per spennellare

Per farcire: Bresaola della Valtellina IGP, lattuga gentilina, formaggio grana in soffici scaglie tipo raspadura lodigiana

Preparazione: Miscelare tutti gli ingredienti tranne il sale e lo strutto da aggiungere alla fine.
Iniziare ad impastare fino a formare una palla e aggiungere il sale, continuare ad impastare ed un po' per volta aggiungendo lo strutto. Quando il composto ottenuto sarà liscio, lasciate riposare in un luogo asciutto per circa due ore o fino al raddoppio. Stendere l’impasto su una teglia di 26 cm di diametro. Lasciare riposare ancora 45 minuti. Spennellare la superfice con una miscela di tuorlo e latte. Cospargere con il sesamo e fare cuocere in forno caldo ventilato a 180 gradi per mezzora. Una volta fredda farcire con la Bresaola della Valtellina IGP, la lattuga e il formaggio.

Ravioli di bresaola e grano saraceno

Ingredienti: 200 g di farina00, 50 g di grano saraceno, 2 cucchiai di acqua, 2 uova. Per la farcia: 100 g di ricotta, 50 g di patata lessa, 50 g di parmigiano reggiano grattugiato, 1 cucchiaio di pan grattato, 60 g di Bresaola della Valtellina IGP.

Preparazione: Impastare la pasta fresca. Mettere la farina su un piano, lasciare un buco al centro versare le uova ed impastare, se necessario aggiungere due cucchiai di acqua. Formare un panetto e lasciare riposare mezzora in frigo. Lessare una patata, schiacciarla e amalgamare assieme la ricotta, il formaggio, il pangrattato e la Bresaola della Valtellina IGP tagliata in striscioline sottili. Sale e pepe a piacere e amalgamare bene tutto. Stendere la pasta con una sfogliatrice o a mano. Prelevare delle palline di farcia, metterle sopra la sfoglia. Mantenere una certa distanza tra una e l’altra. Ripiegare la sfoglia e coppare con un taglia biscotti a forma di stella. Sigillare bene aiutandosi con le dita. Lessare le stelle in acqua bollente per qualche minuto. Condire con burro e grana grattugiato.

Le foto

Insalata di bresaola e pere
Foto 1 di 3

Insalata di bresaola e pere

Ravioli di bresaola e grano saraceno
Foto 2 di 3
Focaccia tramezzino
Foto 3 di 3
Seguici sui nostri canali