Vicini al picco della quarta ondata di covid: la Provincia di Sondrio in "crescita frenata"
L'analisi del CNR mostra la situazione per ogni provincia italiana.

A livello lazionale, questa settimana e la prossima sono segnate in rosso perchè in questo periodo è previsto il picco della quarta ondata Covid.
Covid: quando sarà il picco
Da tempo le previsioni di epidemiologi e matematici identificano gli ultimi dieci giorni di gennaio come quelli del picco dei contagi.
C'è però chi lo ha già superato (anche se da pochissimi giorni) e che dunque potrebbe aver "sfangato" il passaggio in zona arancione.
E' il caso, ad esempio, della Lombardia, dove i dati dicono che il Covid avrebbe iniziato la sua decrescita, quantomeno per quanto riguarda i casi, mentre gli ospedali restano in crisi.
La situazione nelle province italiane
Una voce autorevole in materia è quella del matematico Giovanni Sebastiani, dell'Istituto per le Applicazioni del Calcolo 'Picone', del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr), basate sulle differenze settimanali della curva dell'incidenza dei positivi totali nelle 107 province. Il matematico ha diviso le province italiane in base al raggiungimento o meno del picco dei contagi. Vediamo la sua divisione
Hanno già superato il picco: Chieti, Catanzaro, Vibo Valentia, Rimini, Viterbo, Bergamo, Cremona, Lecco, Lodi, Milano, Monza e della Brianza, Pavia, Varese, Verbano-Cusio-Ossola, Sassari, Caltanissetta, Enna, Messina, Trapani, Firenze, Lucca, Massa Carrara, Pisa, Pistoia, Prato, Siena, Perugia, Terni.
Per quanto riguarda la nostra provincia, secondo i dati messi a disposizione da Regione Lombardia, i casi negli ultimi tre giorni sono in aumento, ma la flessione rispetto alla scorsa settimana e a 14 giorni fa è evidente.
Sono attualmente al picco: Pescara, Potenza, Roma, Brescia, Como, Ragusa, Arezzo
In crescita frenata: L'Aquila, Teramo, Matera, Crotone, Bologna, Ferrara, Forlì-Cesena, Modena, Parma, Ravenna, Reggio Emilia, Pordenone, Trieste, Frosinone, Latina, Rieti, Mantova, Sondrio, Alessandria, Asti, Biella, Cuneo, Novara, Torino, Vercelli, Cagliari, Nuoro, Agrigento, Catania, Palermo, Siracusa, Grosseto, Livorno, Trento, Aosta, Padova, Rovigo, Treviso, Venezia, Verona
In crescita lineare: Bolzano, Cosenza, Reggio Calabria, Benevento, Caserta, Salerno, Gorizia, Udine, Campobasso, Isernia, Oristano, Belluno, Vicenza
In crescita in aumento: Avellino, Napoli, Piacenza, Genova, Imperia, La Spezia, Savona, Ancona, Ascoli Piceno, Fermo, Macerata, Pesaro e Urbino, Bari, Barletta-Andria-Trani, Brindisi, Foggia, Lecce, Taranto, Sud Sardegna