"Un anno intenso nonostante il covid"
Il bilancio della Polisportiva.
Abbiamo ricevuto il bilancio dell’annata della Polisportiva villasca. Nell’anno 2021/22 la Polisportiva Villa ha portato avanti le proprie attività in modo limitato a causa delle problematiche legate al coronavirus che non hanno permesso lo svolgimento di manifestazioni come il Palio delle contrade e la Cronoscalata "Umberto Cedro" con la Giornata dello sport e del volontariato. "Abbiamo comunque - scrive il presidente Giordano Maggi - cercato di ricominciare confermando le iscrizioni per i settori agonistici calcio e i corsi di avviamento allo sport: riaffiliazione all’US ACLI, allo CSEN Milano e collaborazione con lo Csen outdoor per la certificazione del percorso Melavertical e per le coperture assicurative R.C. della società sportiva; completamento del corso di nuoto presso la piscina di Tirano; iscrizione alla Federazione competente del settore calcio. A questi settori è stata data una certa autonomia gestionale ritenuta funzionale e necessaria. Ritengo doveroso ringraziare tutti gli atleti, gli allenatori e i responsabili del settore che hanno saputo far fronte a tutti gli impegni e ricercare collaboratori capaci e disponibili per gestire il numero sempre crescente di bambini e ragazzi che si avvicinano a questo sport. L’amministrazione comunale è sempre stata ed è un importante riferimento in quanto mette a disposizione il campo da calcio e la palestra nei mesi invernali gratuitamente, provvedendo alla manutenzione".
Progetti organizzati
Non solo. "Organizzazione di un campo estivo di scuola calcio a fine agosto e prime settimane di settembre con partecipazione libera di bambini/e, ragazzi di varie età presso il campo di Bianzone. L’iniziativa ha dato la possibilità a tutti di provare a mettersi in gioco per poi decidere l’eventuale iscrizione alla stagione calcistica. Predisposizione di tutte le documentazioni necessarie burocratiche e sanitarie per gli atleti della prima squadra e dei numerosi ragazzi che hanno confermato l’iscrizione (circa 100 distribuiti in varie categorie). Avvio regolare degli allenamenti presso il campo sportivo per tutte le categorie e inizio delle partite previste dai calendari ufficiali, oltre a incontri di allenamento congiunto con altre società sportive del territorio. Adeguamento ai protocolli sanitari per la prevenzione covid 19 tenendo conto delle normative del settore operando con attenzione e senso di responsabilità. Richiesta dei “ristori governativi” per il calcio tramite Federazione competente pervenuti entro i tempi previsti con impegno ad utilizzarli in modo opportuno per tutte le squadre iscritte. Durante il periodo estivo, su richiesta di un gruppo di famiglie, è stato organizzato con successo un centro estivo con laboratori creativi, sportivi e uscite didattiche sul territorio e a Leolandia per bambini e ragazzi".
Melavertical
Poi "collaborazione organizzazione Melavertical con Pro loco Villa tramite Marco Bertoni presente nelle fasi preparatorie, di certificazione percorso e nella gestione della gara. Organizzazione e avvio dei corsi riservati ai soci adulti di ginnastica generale e di zumba. Sondaggio di orientamento per le attività di avviamento allo sport dei ragazzi delle scuole. Programmazione indicativa dei corsi di avviamento allo sport con le varie discipline attivate. Iniziativa di Natale per la preparazione di presepi, addobbi e luci in vari angoli del paese e delle frazioni e infine preparazione del programma del Palio delle contrade e della Giornata dello sport in modo da essere pronti a proporre le manifestazioni appena sarà possibile in sicurezza".