Gli eventi da non perdere nel morbegnese
Spettacolo e gastronomia per la prima settimana di novembre 2022.

Gli eventi da non perdere nella Bassa Valtellina dal 31 ottobre al 6 novembre 2022
Merercoledì 2 Novembre
Ore 21.15 Cineforum – L’immensità
Morbegno – Cinema Iris
Proiezione del film “L’immensità” (IT 2022 di Emanuele Crialese - 97’). Nella Roma degli anni Settanta, Clara e Felice si trasferiscono in un nuovo appartamento. Nonostante la fine del matrimonio, i due non riescono a separarsi. Clara riversa tutto il suo desiderio di libertà nei figli. Adriana, figlia maggiore, rifiuta la sua identità e vuole convincere tutti di essere un maschio. Ingresso € 6,00. Info: www.cinegest.it
Sabato 5 Novembre
Dalle ore 15.45 Teatro – Teatro incontro junior
Talamona – Auditorium Scuole Medie
Laboratorio teatrale per ragazzi 11-13 anni ad ingresso gratuito fino ad esaurimento posti. Alle ore 16.00 spettacolo L’asino d’oro di Apuleio, spettacolo interattivo per bambini e ragazzi della compagnia Atelier Teatro di Milano. Alle ore 18.00 spettacolo Il naso di Gogol della compagnia Cantiere Teatro Info: www.spartiacque.it
Sabato 5 e Domenica 6 Novembre
Enogastronomia – Delizie di Polenta
Val Tartano
L’Accademia della Polenta presenta la 17ª edizione de L’Autunno delle Delizie di Polenta presso gli alberghi della Val Tartano. Prenotazione obbligatoria sabato sera e domenica a mezzogiorno. Costi: cena o pranzo € 35 – Cena, pernottamento e prima colazione € 70. Info e prenotazioni: www.accademiadellapolenta.org
Fino a Domenica 15 Gennaio
Museo – Mostra “Fossili Urbani”
Morbegno – Museo civico di Storia Naturale
Progetto nato per riflettere sul concetto di fossile e di fossilizzazione partendo dall’osservazione dei “fossili urbani”, i resti delle attività dell’uomo sparsi nelle città. Mostra visitabile durante l’apertura del museo. Info: museo@comune.morbegno.so.it