impegno condiviso

In Provincia intensificate le misure di sicurezza per le Festività natalizie

Anche i cittadini sono invitati a fare la loro parte e a segnalare tempestivamente eventuali situazioni anomale, in un’ottica di collaborazione attiva con le Forze di polizia.

In Provincia intensificate le misure di sicurezza per le Festività natalizie

 

La mattina di domenica 22 dicembre 2024 si è svolta, presso la Prefettura di Sondrio, una riunione straordinaria del Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza pubblica. L’incontro, presieduto dal Prefetto, ha visto la partecipazione dei rappresentanti delle Forze di polizia, del Presidente della Provincia e del Sindaco di Sondrio. Al centro del dibattito, l’analisi delle recenti direttive ministeriali volte a rafforzare le misure di prevenzione e controllo per garantire la sicurezza pubblica, a seguito del tragico evento verificatosi il 20 dicembre nella città tedesca di Magdeburgo.

Misure straordinarie di vigilanza

Durante la riunione è stato stabilito un innalzamento della soglia di attenzione generale, con l’intensificazione di tutti i dispositivi di vigilanza, controllo e prevenzione, particolarmente rilevanti in vista delle Festività natalizie, che registrano tradizionalmente un aumento dell’afflusso turistico e commerciale.

Particolare attenzione è stata rivolta ai luoghi e agli eventi di maggiore richiamo, come mercatini natalizi, fiere, manifestazioni religiose ed eventi di intrattenimento di ampia portata. Per tali situazioni, sono state emanate direttive specifiche che prevedono:

  • Monitoraggio potenziato delle aree ad alta affluenza;
  • Perimetrazioni efficaci con barriere dissuasive, dove necessario;
  • L’adozione di dispositivi di safety e security adeguati all’entità e alla tipologia degli eventi.

Prevenzione e collaborazione

L’azione coordinata tra le autorità locali e le Forze dell’ordine mira a tutelare la sicurezza dei cittadini e dei visitatori, senza tuttavia compromettere lo spirito festivo e la fruibilità degli eventi programmati. “È fondamentale garantire un clima sereno e sicuro durante le Festività – ha dichiarato il Prefetto – ma questo richiede il contributo di tutti, dalle istituzioni ai singoli cittadini.”

Le misure annunciate includono anche un invito alla popolazione a segnalare tempestivamente eventuali situazioni anomale, in un’ottica di collaborazione attiva con le Forze di polizia.

Un impegno condiviso

La riunione si è conclusa con un rinnovato appello alla coesione e alla responsabilità collettiva, ribadendo che la prevenzione è il primo strumento per contrastare eventuali rischi. Le istituzioni locali si sono dette pronte a rispondere con prontezza e determinazione alle sfide legate alla sicurezza pubblica, per garantire un Natale sereno a tutta la comunità.