Il riconoscimento Ent de Valdesot consegnato a Marco Rodigari
Premiazione in Comune.
L’amministrazione comunale, guidata da Alessandro Pedrini, ha consegnato, alla fine del 2024, il premio Ent (gente, in dialetto) de Valdesot a Marco Rodigari. Presenti, gli assessori Gabriella Colturi e Patrizia Nazzari. Si legge nella pergamena, che accompagna un assegno di 500 euro: "per l’impegno nell’attività di ricerca e studio presso archivi storici e militari, locali e nazionali, che hanno permesso di recuperare molteplici notizie e informazioni, anche sconosciute, sulla storia del Comune e dell’Alta Valle, soprattutto nel periodo della Grande Guerra. Premio alla passione e capacità di trasmettere, soprattutto ai giovani, la storia del posto, grazie a numerose iniziative, come le camminate storiche, le conferenze, la pubblicazione del libro Tracce di Storia".
Premio
L’istituzione del premio risale al 2008; inizialmente pensato per i giovani fino ai 25 anni, oggi è esteso a cittadini, senza limiti di età, che si sono resi protagonisti di attività meritevoli dal punto di vista sociale o culturale a favore della comunità. Dice Rodigari. "Onorato di aver ricevuto un premio così di valore; è un piacere, uno stimolo per andar avanti a investire in cultura; tra i sogni nel cassetto, un secondo libro, sulla vita in alta quota e le retrovie, la logistica, i trasporti, i mezzi di comunicazione, la censura militare, strade, animali, persone, dalle storie inedite".