lavoratori

XIV Congresso della FILCA CISL Sondrio: analisi e prospettive per il settore edilizio

Importante occasione di confronto sulle prospettive del settore e sulle strategie da adottare per affrontare le sfide future, in un contesto in continua evoluzione.

XIV Congresso della FILCA CISL Sondrio: analisi e prospettive per il settore edilizio
Pubblicato:

Il 14 febbraio 2025, presso il ristorante "Contrada Beltramelli" a Villa di Tirano (SO), si è svolto il XIV Congresso della FILCA CISL Sondrio, la Federazione che rappresenta i lavoratori dell'industria e dell'artigianato nei settori dell’edilizia, dei manufatti in cemento e lapidei, del legno e dell’arredamento.

L’evento ha visto la partecipazione di importanti figure sindacali e istituzionali, tra cui Angelo Ribelli della Segreteria nazionale della FILCA CISL, Gracic Alem, Segretario Generale della FILCA CISL Lombardia, e Davide Fumagalli, Segretario Generale della UST Cisl Sondrio, oltre ai rappresentanti di ANCE, Cassa Edile Sondrio Como Lecco e Varese, EFES e ANAEPA.

Congresso della FILCA CISL Sondrio

Durante il Congresso sono state affrontate tematiche cruciali riguardanti l’andamento dei settori rappresentati e i relativi contratti nazionali di lavoro. In particolare, è stata sottolineata la crescita occupazionale nel settore delle costruzioni grazie agli incentivi legati alle ristrutturazioni e all’efficientamento energetico. Tuttavia, è stata evidenziata la necessità di destinare le risorse del PNRR a progetti infrastrutturali per la manutenzione del territorio e per l’edilizia popolare, in un’ottica di sviluppo sostenibile e di lungo periodo.

Uno dei temi chiave affrontati riguarda i lavori connessi alle Olimpiadi Invernali 2026. È stato accolto positivamente il rispetto del cronoprogramma per la realizzazione della tangenziale di Tirano, prevista per il completamento entro la fine del 2025. Tuttavia, si auspica che vengano portate a termine anche le opere infrastrutturali previste per la S.S. 38, sia a nord che a sud di Sondrio, per migliorare la viabilità e l’accessibilità del territorio.

Sul fronte della sicurezza sul lavoro, il Congresso ha evidenziato dati allarmanti: il numero di vittime nei cantieri continua a mantenersi elevato, con una media di tre morti al giorno. Per contrastare questo fenomeno, è stato ribadito l’impegno a dare attuazione al piano nazionale "Visione Zero", che prevede campagne di sensibilizzazione già a partire dagli istituti scolastici, un potenziamento dei controlli nei cantieri e il rafforzamento dei sistemi premiali per le aziende più virtuose in materia di sicurezza.

Un’altra problematica affrontata riguarda il reperimento della manodopera, sempre più composta da lavoratori di origine straniera. La difficoltà di trovare personale qualificato è diventata strutturale, rendendo necessaria l’adozione di politiche migratorie adeguate, che coniughino l’accesso regolare al lavoro con percorsi di formazione professionale specifica.

Nel corso del Congresso, si è proceduto all’elezione dei componenti del Direttivo della FILCA CISL di Sondrio. I delegati hanno confermato Rossano Ricchini nella carica di Segretario Generale, affiancato da Ferucio Alberoni e Vaninetti Christian, nominati componenti della Segreteria.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali