Festival sConfini fra Tirano e Poschiavo
Dal 24 aprile al 3 maggio.

Dal 24 aprile al 3 maggio avrà luogo la quarta edizione di sConfini. Sia in Valposchiavo che a Tirano sono previsti diversi appuntamenti per approfondire e rivisitare il tema del contrabbando. Il focus dell’edizione 2025 sarà dedicato allo scambio di (agri)cultura fra le due comunità alpine. Il programma di sConfini annovera eventi e attività sparsi sul territorio della Valposchiavo e della località di Tirano e delle sue frazioni. Lo scambio di (agri)cultura, su cui verte il festival di quest’anno, sarà approfondito dalla conferenza "Valposchiavo e Valtellina - Terre della Segale e del Grano Saraceno, Custodi di un Patrimonio UNESCO", coordinata dal Polo Poschiavo. La conferenza di sabato 26 aprile in Casa Besta, si propone di esplorare e valorizzare le tradizioni agricole legate alla segale e al grano saraceno nelle regioni alpine italiane e svizzere. Nel contesto del processo di candidatura multinazionale per l’iscrizione del Patrimonio Alimentare Alpino nel Registro UNESCO delle Buone Pratiche di Salvaguardia del Patrimonio Immateriale, la conferenza mira a sensibilizzare sull’importanza di salvaguardare le pratiche agricole tradizionali.
A Viano
Il tema dell’(agri)cultura sarà il filo conduttore anche durante "Una bricolla di storie", la speciale giornata tematica a Viano. Il programma, conduce alla scoperta della località, un tempo crocevia del contrabbando. La giornata è organizzata in collaborazione con la Cooperativa Agricola Viano, avrà luogo sabato 26 aprile. La rassegna Concerti di primavera in piazza è una proposta collaterale di sConfini. I due appuntamenti con la grande musica sono fissati per venerdì 2 maggio con la band grigionese 77 Bombay Street e per sabato 3 maggio con l’apprezzato gruppo italiano dei Nomadi. Il programma completo con tutti gli eventi e i dettagli può essere consultato su s-confini.eu.