Forte spinta

Valtecne approva il bilancio 2024: crescita sostenuta grazie all’acquisizione di Utilità S.r.l.

La società chiude l’esercizio con un utile netto in crescita del 7,4% e un EBITDA margin del 23,1%. Proposta la distribuzione di un dividendo di €0,10 per azione.

Valtecne approva il bilancio 2024: crescita sostenuta grazie all’acquisizione di Utilità S.r.l.
Pubblicato:

Il Consiglio di Amministrazione di Valtecne S.p.A., società attiva nella meccanica di alta precisione per dispositivi medicali e applicazioni industriali, ha approvato il bilancio d’esercizio al 31 dicembre 2024, evidenziando risultati solidi e un rafforzamento della strategia nel settore medicale.

Utilità S.r.l.

L’acquisizione del 60% di Utilità S.r.l., completata nel marzo 2025, ha contribuito a spingere i ricavi pro-forma a 36,9 milioni di euro, con un EBITDA di 8,4 milioni e un utile netto di 4,8 milioni. Il bilancio consolidato mostra ricavi di vendita pari a 30,4 milioni, sostanzialmente in linea con il 2023 (-1,1%), e un EBITDA di 6,2 milioni, in crescita del 6,4% rispetto all’anno precedente.

“Il 2024 è stato un anno decisivo per Valtecne. Abbiamo migliorato la nostra marginalità e rafforzato il posizionamento nel settore medicale, che rappresenta ormai il 70% del nostro business. L’acquisizione di Utilità S.r.l. è un passo strategico per consolidare la nostra crescita futura” – ha commentato Paolo Mainetti, Amministratore Delegato della società.

Il CdA ha inoltre proposto la distribuzione di un dividendo ordinario di 0,10 euro per azione, attingendo agli utili degli esercizi precedenti. L’Assemblea degli Azionisti è stata convocata per il 30 aprile 2025.

Forte spinta

Paolo Mainetti, Amministratore Delegato di Valtecne, ha così commentato:

“Siamo molto soddisfatti dei risultati ottenuti nel 2024, un anno decisivo per la nostra crescita. Valtecne ha migliorato la marginalità e l'utile netto nonostante ricavi sostanzialmente in linea con l’esercizio precedente, dimostrando solidità nella gestione. Siamo particolarmente orgogliosi di aver superato per la prima volta i 20 milioni di euro di ricavi nella business line Medicale, che conferma l'efficacia della nostra strategia. L’acquisizione del 60% di Utilità S.r.l. ha dato una forte spinta alle nostre performance economiche, rafforzando la presenza nel settore medicale. Guardando al futuro, le previsioni di crescita del mercato ortopedico, con un CAGR del 4,3% previsto per il triennio 2025-2027 secondo il forecast tracciato da OrthoWorld, ci spingono a proseguire con la nostra strategia di innovazione ed espansione, convinti che le opportunità in questo settore continueranno a crescere”

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali