iscrizioni aperte

Gravellina 2025: il gravel incontra la Valtellina autentica

i può scegliere un singolo giro o il pacchetto completo “Gravellina Weekend”, che include entrambi i percorsi principali del sabato e della domenica.

Gravellina 2025: il gravel incontra la Valtellina autentica
Pubblicato:

La sincrasi – dal greco synkrasis, “mescolanza, fusione” – è un concetto potente: unisce, crea, rinnova. Così nasce Gravellina, l’evento cicloturistico che miscela la passione per la bici gravel con l’anima profonda della Valtellina. Una parola sola che racchiude sterrati e asfalto, salite alpine e discese dolci, meleti e vigne, comunità e tradizioni.

Dopo il successo della prima edizione, Gravellina – Strade Rurali torna per il secondo anno sabato 20 e domenica 21 settembre 2025, nel cuore della Valtellina. L’appuntamento pre-vendemmia mantiene il suo format vincente: tre percorsi gravel unsupported, di diversa difficoltà e lunghezza, da Ardenno a Villa di Tirano, passando per le zone di produzione del Nebbiolo valtellinese. Il centro dell’evento è Sondrio, perfetto punto di partenza e arrivo per esplorare il territorio.

“Gravellina ci consente di viaggiare su strade rurali con secoli di storia, ancora oggi vive e utilizzate in agricoltura – racconta Camillo Bertolini di Days Off, tra gli organizzatori – Attraversiamo una Valtellina vera: vigneti, meleti, campi di grano saraceno. Il gravel qui non è solo sport, è scoperta, è fatica buona e bellezza pura.”

I percorsi 2025

Il “fil rouge”, ovviamente tinta Nebbiolo, sono le strade rurali di una Valtellina ancora autentica e sorprendentemente poco conosciuta. I tracciati si snodano tra il versante Retico e il fondovalle orobico, su e giù tra borghi, castelli, chiese e scorci da cartolina. I percorsi proposti:

1/2 Gravellina – Est (giro lungo, sabato)

1/2 Gravellina – Ovest (giro medio, domenica)

1/4 Gravellina (giro corto)

Chi ha partecipato all’edizione 2024 li ha descritti così: “Un mix di qualsiasi terreno si possa pedalare, immerso in un paesaggio mozzafiato. Percorsi mai banali, stimolanti in ogni sfumatura”.

Le tracce 2025 includeranno novità naturalistiche e culturali, ma anche alcuni passaggi irrinunciabili: Castel Grumello che domina Sondrio, i mulini di Teglio, la Santa Casa di Tresivio, la spettacolare Passerella sulle Cassandre, sospesa a quasi 100 metri sul Mallero. E, naturalmente, non mancheranno i ristori con i prodotti tipici e i produttori locali, per gustare la Valtellina in ogni senso.

e-Bike in Vigna: l’alternativa guidata

Per chi cerca un’esperienza più rilassata ma altrettanto coinvolgente, torna anche e-Bike in Vigna, il tour guidato della domenica con le guide di Bike Bernina. Un viaggio in e-MTB tra gli spot più belli dei percorsi gravel, con il valore aggiunto delle spiegazioni storiche e culturali delle guide.

Iscrizioni e info

Le iscrizioni sono già aperte su www.gravellina.com, con prezzo promozionale fino al 25 giugno. Si può scegliere un singolo giro o il pacchetto completo “Gravellina Weekend”, che include entrambi i percorsi principali del sabato e della domenica.

Gravellina – Strade Rurali è realizzata con il sostegno delle Istituzioni della provincia di Sondrio e con la partecipazione attiva di numerose associazioni locali. I partner ufficiali dell’edizione 2025 saranno annunciati a breve.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali