Scarico per Kawasaki Z650: guida completa ai migliori sistemi

Scarico per Kawasaki Z650: guida completa ai migliori sistemi
Pubblicato:

Potenza, estetica e sound. Tre elementi fondamentali per ogni motociclista che vuole ottenere il massimo dalla propria moto. Per chi possiede una naked sportiva come la Kawasaki Z650, scegliere il giusto sistema di scarico può fare davvero la differenza in termini di performance e personalità su strada.

 In questa guida completa verranno analizzati i migliori scarichi per la Kawasaki Z650, con un focus su marchi di qualità, tipologie disponibili, prestazioni, omologazioni e costi di installazione.

Tra le proposte più interessanti attualmente sul mercato spicca lo scarico per la Kawasaki Z650 di Roadsitalia, azienda italiana famosa nel settore per la produzione di scarichi per moto che offrono un ottimo rapporto qualità-prezzo. La sua gamma è apprezzata da chi cerca un prodotto artigianale, curato nei dettagli e in grado di migliorare sia il look che le prestazioni della moto.

I migliori brand di scarichi per Kawasaki Z650

Il mercato offre numerose alternative, ma solo alcuni brand sono sinonimo di qualità costruttiva, affidabilità e performance reali. Tra questi spiccano Akrapovič, Arrow, MIVV e naturalmente Roadsitalia

Quest’ultima, in particolare, si distingue per la produzione interamente italiana e per l’utilizzo di materiali come acciaio inox, titanio e carbonio, capaci di garantire leggerezza e resistenza nel tempo.

La finitura artigianale e la possibilità di personalizzazione sono altri aspetti che rendono Roadsitalia un brand competitivo. 

Tipologie di scarichi disponibili: slip-on vs completi

Quando si sceglie uno scarico per la Kawasaki Z650, è utile conoscere le principali categorie disponibili sul mercato: slip-on e sistemi completi. Tuttavia, è importante precisare che, per via della configurazione dell’impianto originale della Z650, la sostituzione del terminale richiede quasi sempre l’installazione di un sistema completo o comunque di un kit con collettori dedicati. Anche se alcuni produttori definiscono le loro soluzioni “slip-on”, in realtà si tratta di modifiche più strutturate, paragonabili a un impianto completo.

Gli scarichi slip-on, in senso generale, sono terminali che si collegano al collettore originale e rappresentano una scelta economica, semplice da installare e in grado di migliorare il sound. Ma nel caso della Z650, questo tipo di intervento è meno immediato e richiede un raccordo specifico o la sostituzione parziale del sistema.

I sistemi completi, invece, includono collettori e terminale, garantendo un incremento prestazionale più evidente e un alleggerimento del peso complessivo della moto. Sono spesso preferiti da chi desidera un upgrade radicale e non ha problemi a intervenire in modo più profondo sull’impianto.

Prima di scegliere, è utile considerare alcuni consigli pratici legati all’esperienza di chi ha già effettuato questa modifica, tenendo conto delle esigenze personali e delle caratteristiche tecniche della moto.

In sintesi:

  • Slip-on (con adattatori): spesso presentati come tali, ma richiedono modifiche o collettori specifici
  • Sistemi completi: migliorano le prestazioni e il sound, ma comportano costi e montaggio più impegnativi

Comparativa sound e prestazioni

Uno degli aspetti più apprezzati di un nuovo scarico è la sonorità. Ogni brand ha una propria “firma acustica”, e lo stesso vale per ogni modello. I terminali Akrapovič, ad esempio, offrono un sound profondo ma contenuto, mentre Roadsitalia punta a tonalità più aggressive e coinvolgenti.

Per quanto riguarda i valori misurabili, i terminali slip-on possono aumentare la potenza fino a +2-3 CV, mentre un sistema completo ben ottimizzato può superare i +5 CV. Dal punto di vista acustico, i valori di decibel variano tra i 90 e i 100 dB, a seconda del modello e della presenza o meno di dB-killer.

Ogni motociclista dovrebbe valutare:

  • Tipo di utilizzo (stradale o pista)
  • Preferenza sonora (forte o moderata)
  • Compatibilità con normative e controlli stradali

Prezzi e rapporto qualità-prezzo

Il costo di uno scarico per la Kawasaki Z650 può variare sensibilmente in base al brand e alla tipologia. Ecco una panoramica orientativa:

Marca Tipologia Prezzo medio Omologato
Roadsitalia Slip-on €250-350
Akrapovič Slip-on €700-900
MIVV Slip-on €400-500
Arrow Completo €900-1.100 Opzionale

Roadsitalia rappresenta la scelta ideale per chi cerca il miglior compromesso tra prezzo accessibile, prestazioni migliorate e design accattivante. I motociclisti che desiderano un prodotto artigianale senza spendere cifre eccessive trovano in questo brand una valida alternativa ai nomi più blasonati.

Guida all'omologazione: cosa sapere

Un aspetto da non sottovalutare riguarda l’omologazione degli scarichi. In Italia, gli scarichi omologati per uso stradale devono essere provvisti di marchio CE e certificato di conformità. Gli scarichi racing, sebbene offrano performance superiori, non sono legali per la circolazione su strada.

In caso di controlli, il montaggio di uno scarico non omologato può portare a:

  • Multe fino a 300 euro
  • Decurtazione di punti patente
  • Revisione straordinaria del veicolo

Per questo motivo è fondamentale scegliere consapevolmente, leggendo con attenzione le specifiche tecniche fornite dal produttore.

Installazione scarico Z650: costi e procedura

Il montaggio di uno scarico per la Kawasaki Z650 è generalmente semplice per la versione slip-on e può essere fatto anche in autonomia, purché si abbiano gli strumenti giusti. Per i sistemi completi, invece, è consigliata l’installazione da parte di un’officina specializzata.

Indicativamente:

  • Slip-on: 30-60 minuti di lavoro, costo installazione €50-100
  • Completo: 2-3 ore, costo installazione €150-250

Durante il montaggio, è buona prassi controllare la tenuta dei raccordi, l’allineamento del terminale e la presenza dei certificati di omologazione da portare sempre con sé.

Ecco i punti chiave da ricordare:

  • Scegliere uno scarico omologato per evitare sanzioni
  • Valutare slip-on per uso stradale e sistemi completi per la pista
  • Considerare Roadsitalia per l’ottimo rapporto qualità-prezzo
  • Confrontare sound, materiali e design
  • Affidarsi a un meccanico esperto per il montaggio dei sistemi completi

Scegliere il giusto scarico per la Kawasaki Z650 significa valorizzare al massimo una moto già grintosa e dinamica. Con le giuste informazioni, ogni biker può trovare il sistema più adatto al proprio stile e alle proprie esigenze.

Seguici sui nostri canali