Opere idrauliche e sicurezza dei versanti: in arrivo 718mila euro per sei Comuni della Valtellina
Finanziato dalla Regione Lombardia uno dei 23 progetti ammessi al bando “Dissesti”. La Comunità Montana di Morbegno coordina gli interventi ad Ardenno, Traona, Morbegno, Mello, Tartano e Talamona: lavori da concludere entro l’estate 2026.

Manutenzione straordinaria di opere idrauliche e ripristino di versanti sono gli obiettivi degli interventi programmati in sei Comuni, finanziati sul bando regionale "Dissesti", la cui graduatoria è stata resa nota nei giorni scorsi. Beneficiaria del contributo di 718 mila euro è la Comunità Montana Valtellina di Morbegno che ha presentato il progetto, uno dei 23 ammessi al finanziamento in tutta la Lombardia, che verrà realizzato ad Ardenno, Traona, Morbegno, Mello, Tartano e Talamona.
Territorio fragile
"Il nostro è un territorio fragile che richiede attenzione e cura costanti - sottolinea il presidente Maurizio Papini -, necessita di interventi di manutenzione regolari che spesso i Comuni non sono in grado di sostenere. I finanziamenti regionali ci consentono di mettere in sicurezza versanti e canali e di prevenire i rischi causati da eventi atmosferici straordinari, oggi sempre più frequenti. Dobbiamo essere pronti a contrastarli monitorando il territorio e programmando con perizia gli interventi, secondo una scala di priorità. Per cogliere l'opportunità offerta da questo bando, come ente comprensoriale abbiamo recepito e fatto nostri i progetti che i sei Comuni avevano già candidato su bandi precedenti e che non erano stati finanziati. Abbiamo quindi presentato un unico progetto che è stato premiato anche per la sua strategica valenza sovraccomunale: grazie a questo ingente contributo - conclude - potremo intervenire in tempi brevi, risolvendo una serie di criticità prima che si trasformino in emergenze. Ringrazio gli uffici per l'ottimo ed efficace lavoro svolto in tempi ristretti".
Nello specifico, ad Ardenno è prevista la posa di reti sulle murature, lungo arterie comunali, che sarà preceduta dall'esecuzione di disaggi in parete, a protezione della sede stradale e a garanzia di chi vi transita. Nel comune di Traona, l'area interessata si trova in località Convento, lungo la Valle del Santo: si procederà con il taglio della vegetazione che impedisce il regolare deflusso delle acque, con opere di svaso, con la realizzazione del nuovo selciatone e infine con la posa di reti. A Morbegno, il progetto dell'ente comprensoriale prevede due interventi. Nella frazione Campovico, in via Ponte di Ganda, nella zona che nell'estate del 2023 era stata interessata da un distacco di roccia, verrà realizzata una nuova barriera paramassi di 30 metri. Lungo il tratto di canale nei pressi della ferrovia, fino all'Adda, parte terminale di un'asta che intercetta gli scoli del pendio, lambendo l'abitato di Talamona, si interverrà tagliando la vegetazione infestante e asportando oltre 700 metri cubi di materiale. A Mello le opere di regimazione idraulica di due tratti di torrente riguarderanno le valli Sassera e Rondanino: per entrambi verranno realizzati una briglia, una vasca a monte della strada e un selciatone. Nel comune di Tartano, verrà sistemato e messo in sicurezza il sentiero dei Ponti mediante disgaggio e posa di reti in aderenza. A Talamona, in località San Gregorio, verrà ripristinato il tratto di sentiero a protezione dell'acquedotto comunale con la posa di una palizzata. Tutte le opere dovranno essere realizzate entro l'estate del 2026