Bormio

Speranze per la chiesa del Sassello

Presentata domanda di usucapione in favore di Maria Pedranzini che la passerebbe all’Asp.

Speranze per la chiesa del Sassello
Pubblicato:

Più vicina la sorte sul futuro della chiesa del Sassello o della Pazienza, del 1398, dedicata alla visita di Maria a Elisabetta, venerata dalle donne che desiderano avere figli. Degradata da rischiare il crollo, ha come paladina una Associazione di promozione sociale che porta il suo nome, deceduti o ignoti tutti i numerosi proprietari, che ha presentato al giudice domanda di usucapione in favore di Maria Pedranzini, la custode, che se acquisisse la proprietà la passerebbe all’Asp che potrebbe restaurare. La buona notizia, è la celerità del procedimento legale, durato molto meno dei tre anni previsti. Luca Pedrana, vicepresidente di Asp Sassello e avvocato.

Storia

"Proposta a ottobre 2024, istruita, riteniamo, nella sua completezza, sentiti i testimoni che hanno dimostrato la percorribilità dell’usucapione all’udienza del 26 marzo, il giudizio per la discussione della sentenza sarà il 29 aprile. Quando il giudice potrebbe già decidere la causa. Siamo moderatamente confidenti di avere fornito le prove necessarie per raggiungere il risultato positivo prefissato, speranzosi che vada a buon fine; lo sapremo a giugno. E’ urgente intervenire al salvataggio della chiesa, monitorata, ma sempre più ammalorata; manufatto religioso e monumento identitario, cui la popolazione è legata; non possiamo lasciare andare alla deriva le nostre opere, le nostre radici".

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali