Luci, colori e emozioni: al Convento di Sant’Antonio la mostra delle artiste Bettiga Sironi, Fiorini e Girola
La mostra resterà aperta fino a Domenica 27 Aprile

Nel convento di Sant’Antonio a Morbegno si è aperta la mostra di pittura delle artiste Wanda Bettiga Sironi, Angelisa Fiorini e Francesca Girola. Il convento si è ravvivato di luci e colori con le 200 opere delle pittrici, impegnando sala Alberto Boffi, la sala centrale e la sala capitolare. Il sindaco Patrizio Del Nero ha presentato le tre artiste e salutato i numerosi presenti, seguito poi dal presidente dell’associazione èValtellina Cultura e Territorio (di cui le pittrici sono soci in quanto attive nella sezione Forme Luci Ombre) che le artiste ringraziano vivamente. E’ seguito quindi un rinfresco che ha allietato i presenti. Nonostante la giornata uggiosa più di cento persone hanno visitato la mostra complimentandosi con le artiste. Ma ora conosciamole.
Francesca Girola
Francesca Girola nasce in provincia di Como, frequenta il liceo artistico di Varese. Dipinge da sempre, l’arte è la sua passione. Negli anni ’80 si trasferisce a Morbegno dove vive e lavora. Il suo percorso artistico è stato un continuo evolversi di varie sperimentazioni tecniche e ricerca nel campo dell’arte. Ama i colori tenui che diffondono molta serenità e armonia. La mostra è ricca di figure, ritratti a lei cari, immersi in un contorno floreale dai colori pastello dosati con maestria. Si è già impegnata con personali e collettive.
Wanda Bettiga Sironi
Wanda Bettiga Sironi nasce a Colico e risiede a Delebio dove ha il suo studio di pittura. Ha lavorato a Lugano ed è lì che ha formato il suo percorso artistico. Da sempre appassionata d’arte ha frequentato lo studio del noto maestro Gino Maconi dove approfondisce la sua passione per la pittura a olio, la quale evolve nel tempo sperimentando nuove forme e tecniche usando la spatola, i pennelli e i pastelli. La sua pittura molto materica è riconducibile a un figurativo informale, spingendosi anche sull’astratto. La mostra è ricca di paesaggi, figure marine, nature morte, dove prevale il colore che sa dosare sapientemente. Alle spalle ha diverse personali e collettive.
Angelisa Fiorini
Angelisa Fiorini, nata a Traona, risiede a Regoledo di Cosio. Deve al padre Gianfranco il dono per la pittura, in famiglia altri due fratelli dipingono. Frequenta a Milano l’Istituto Marangoni e ne consegue il diploma di figurinista. Dagli anni ’90 fa parte attiva del mondo artistico valtellinese organizzando per il Comune di Morbegno “Artisti in piazza” e nel 2017 entra a far parte del direttivo di èValtellina e fonda la sezione Forme Luci Ombre, la quale tutti gli anni espone le sue opere nel convento. Al suo attivo ha una cinquantina di mostre personali e collettive. Il suo genere figurativo è riconducibile all’impressionismo. Ama il colore che per lei è vita, la mostra è una retrospettiva dove è possibile ammirare un centinaio di opere che segnano il percorso di una vita.
La mostra resterà aperta fino a Domenica 27 Aprile. Questi gli orari di apertura: da lunedì a venerdì 15-19, sabato e domenica dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 19.
Ingresso gratuito.