Opere olimpiche

Ispezione antimafia nel cantiere della Monte Piazzo sulla Statale 36

Sono stati controllati 24 lavoratori, 22 mezzi operativi e 4 società

Ispezione antimafia nel cantiere della Monte Piazzo sulla Statale 36
Pubblicato:

Il Gruppo Interforze Antimafia della provincia di Lecco ha effettuato oggi, giovedì 8 maggio 2025, il secondo accesso ispettivo per garantire la legalità delle opere olimpiche. In particolare, l'intervento ha riguardato il cantiere della Monte Piazzo, sulla Statale 36.

Ispezione antimafia nel cantiere della Monte Piazzo

A darne notizia sono i colleghi di primalecco.it. L’iniziativa, disposta dal prefetto della provincia di Lecco, Sergio Pomponio, si inserisce nel quadro delle attività di monitoraggio avviate per garantire la piena legalità nella realizzazione delle infrastrutture pubbliche e prevenire eventuali infiltrazioni della criminalità organizzata.

L’accesso è stato eseguito in raccordo con la Struttura di Prevenzione Antimafia del Ministero dell’Interno, diretta dal prefetto Paolo Canaparo, che coordina a livello nazionale i controlli sulle grandi opere, in stretta collaborazione con le Prefetture e i Gruppi Interforze Antimafia (GIA) locali.

Sul campo ha operato il Gruppo Interforze Antimafia della provincia di Lecco, composto da rappresentanti della Direzione Investigativa Antimafia, Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza, Ispettorato Territoriale del Lavoro e Provveditorato Interregionale alle Opere Pubbliche.

L’attività ispettiva ha riguardato diversi ambiti: dalla verifica dell’effettiva titolarità delle imprese presenti in cantiere al tracciamento dei flussi finanziari, passando per il controllo sulle modalità di assunzione e utilizzo della manodopera, fino all’accertamento del rispetto delle normative in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro.

Nel corso dell’ispezione sono stati controllati 24 lavoratori, 22 mezzi operativi e 4 società. Gli esiti dell’intervento saranno trasmessi alla Prefettura di Lecco e alla Struttura di Prevenzione Antimafia per gli opportuni approfondimenti.

“L’operazione odierna conferma l’impegno delle istituzioni nel presidiare con fermezza i cantieri delle opere olimpiche, affinché siano portati avanti nel rispetto della legalità, dei diritti dei lavoratori e delle norme di sicurezza. Solo così potremo assicurare che un evento internazionale come Milano-Cortina 2026 si svolga all’insegna della trasparenza e dell’etica pubblica”, ha dichiarato il prefetto Sergio Pomponio.

Seguici sui nostri canali