Trofeo delle Province Lombarde: in Valtellina Paganoni e Cambiaghi si confermano in vetta
Sulle strade della provincia di Sondrio la navigatrice varesina ed il suo pilota, campione uscente, vincono ancora tra le Rally4 e consolidano le loro posizioni al vertice della classifica. Alessandro Re, Marco Vozzo e Simone Miele, sul podio assoluto del “Coppa”, fanno un balzo in avanti.

Il 68° Rally Coppa Valtellina ha segnato il terzo appello stagionale per la Lombardia Rally Cup-Trofeo delle Province Lombarde.
Lombardia Rally Cup-Trofeo delle Province Lombarde
Sugli asfalti della provincia di Sondrio resi particolarmente insidiosi dalle bizze del maltempo, i partecipanti hanno vissuto un fine settimana a dir poco particolare. La corsa quest’anno ha potuto vantare la tanto attesa validità per il TIR -il Trofeo Italiano Rally-ma seguito della scomparsa di Papa Francesco, sono stati decurtati i chilometri di prove speciali con il totale annullamento della tappa del sabato. Con un grande sforzo gli organizzatori di Aci Sondrio hanno inserito altre due prove nella sola giornata di domenica riportando il chilometraggio totale ad un livello sufficiente per mantenere le varie titolarità.
Ne è uscita una gara all’insegna dell’incertezza ma nella quale il comasco Alessandro Re, già terzo al Laghi, è riuscito a fare la voce grossa vincendo la gara su Skoda Fabia RS Rally2 insieme a Marco Vozzo. Con questo successo il duo lariano ha incamerato 18 punti derivati dalla classifica assoluta e ovviamente, anche da quella di categoria; Re è così al secondo posto tra i piloti con 27 punti mentre Vozzo, quarto assoluto e secondo dei codriver, 26.
Al primo posto della generale vi è una navigatrice: è Giulia Paganoni che, con 32 punti, tira le fila di una classifica in cui, al secondo posto assoluto, vede il suo pilota Moreno Cambiaghi che con la Peugeot 208 ha messo in carniere altri 12 punti per l’ennesima vittoria di classe dopo Varese e Bergamo.
Come Re, anche Simone Miele ha corso la sua seconda gara di LRT in Valtellina dopo il Laghi. Il pilota della Skoda RS, con le note di Luca Beltrame, ha colto un secondo posto che gli ha permesso di accumulare 13 punti balzando così in terza posizione generale tra i piloti. Ora il suo totale è di 20 punti.
Chi ha portato a casa punti preziosi dalla trasferta valtellinese è stato il bergamasco Luca Gualdi, al via in Rally4. I cinque punti guadagnati lo portano a 13 nella generale a parimerito con il valtellinese Michele Barri che sta capitalizzando al meglio la prima stagione in Rally5; sulle strade amiche Barri ha incamerato 6 punti.
A quota 12 salgono il lecchese Marco Rota e il driver di Talamona Fabrizio Guerra che dopo aver saltato il Laghi, hanno preso punti sai al Prealpi Orobiche che al Coppa Valtellina.
Il prossimo appuntamento della serie Lombardia Rally Cup-Trofeo delle Province Lombarde sarà il Rally della Valle Intelvi in programma sabato 17 e domenica 18 maggio.
Tutte le classifiche aggiornate si possono trovare sul sito www.automobileclublombardia.it