Il circuito podistico a scopo benefico della Bassa Valtellina sfonda quota 500
La terza prova del circuito, alla 7ª edizione della Larg-UP, ha fatto registrare numeri da capogiro

Mercoledì sera sul tracciato orobico con finish line nel centro di Sacco, si sono presentati ai nastri di partenza 514 concorrenti. I più veloci? Alessandro Crippa e Emmie Collinge. Quest’ultima con tre sigilli in altrettante tappe è a tutti gli effetti la grande protagonista della primavera 2025.
La gara
Nuovo record di partecipazione al circuito Goinup: 514 partenti, ma 542 iscritti. La terza prova del circuito, alla 7ª edizione della Larg-UP, ha fatto registrare numeri da capogiro; a dimostrazione che la formula delle vertical infrasettimanali a scopo benefico piace e raccoglie sempre più nuovi consensi. Mercoledì è andata in scena la prova organizzata dal gruppo Insieme per Sacco, con partenza data a Regoledo di Cosio. Dopo aver percorso la “larga” e avere risalito la Bona Lombarda, atleti ed amatori sono arrivati al campo sportivo di Sacco (4km e dislivello positivo di 550md+).
Uomini
Tra gli uomini, gara di testa per il favorito della vigilia e vincitore della gara e circuito 2024, Alessandro Crippa (Gsa Cometa) con vittoria mai in discussione. Per lui finish time di 23’06”. Alle sue spalle, lo skialper Luca Curioni (Fiamme Oro) che completava la sua prova in 24’00”, seguito in terza posizione dal giovane Filippo Bertazzini (Albosaggia) con il tempo 24’23”. Appena giù dal podio giungevano rispettivamente quarto e quinto Davide Zugnoni e Matteo Corazza entrambi del Team Valtellina. Seguono nell’ordine il ciclista Daniele Gusmeroli, Jacopo Perico (Santi), Alessandro Gadola (Sc Valtartano), Massimo Triulzi (Valchiavenna) e Luca Polidori (Team Valtellina).
Donne
Al femminile, si conferma imbattibile, con terza vittoria su altrettante prove, l’inglese, ma valtellinese d’adozione, Emily Collinge (Alta Valtellina), che va trionfare con il nuovo record di gara di 25’40”. Bella lotta invece per i due gradini del podio, con l’azzurra Elisa Sortini (Alta Valtellina) che riusciva a conquistare il secondo gradino del podio con il crono di 27’36”, resistendo all’attacco provato dopo metà gara, da Arianna Oregioni (Santi) che chiudeva con il tempo di 27’45”. Seguono in quarta posizione Sveva Della Pedrina (Valchiavenna) e in quinta la sempre competitiva Barbara Sangalli (Premana). Il circuito Goinup prosegue ora a ritmi serrati, con la quarta prova, in programma tra due settimane, il 4 giugno con la Laven-sù, con partenza da Gerola Alta ed arrivo a Laveggiolo.









