In pista a Chiavenna: corse e concorsi con 250 atleti/gara
Bella giornata di sport con la terza tappa del Campionato provinciale di atletica leggera

Terza tappa del Campionato provinciale di atletica leggera su pista a Chiavenna sabato 24 maggio grazie all’organizzazione del GP Valchiavenna, con 250 atleti/gara impegnati sulla pista comunale.
Campionato provinciale di atletica leggera su pista a Chiavenna
Un ricco pomeriggio di corse e concorsi che hanno visto una nutrita partecipazione da fuori provincia e l’assegnazione dei titoli provinciali individuali FIDAL in alcune specialità.
Nei 60 metri ragazze si laurea campionessa provinciale Soraya Pedroncelli (GP Santi) che precede la compagna di squadra Maria Copes e la malenca Gioia Bardea (AS Lanzada).
Nei pari età maschili il più veloce è Eric Pedrini (GP Valchiavenna) che vince il titolo precedendo Romeo Acquistapace (GS CSI Morbegno) e Massimo Balatti (US Bormiese). Nella 4x100 i titoli provinciali ragazzi/e sono andati al GP Santi (Ludovica Conconi, Soraya Pedroncelli, Maria Copes, Melani Ghedin) e al GS CSI Morbegno (Romeo Acquistapace, Enea Zecca, Stefano Bondini, Gabriele Piganzoli).
Nei 2000 metri cadetti buona prestazione di Sara Bardea (GS Chiuro\7’14”7) che vince il titolo e sale sul podio in compagnia di Sofia Bongini (GS CSI Morbegno) e Giorgia Manni (GP Santi).
Nei cadetti medaglia d’oro per Fabrizio Serra (GS Valgerola) e arrivo al fotofinish per i restanti gradini del podio: Giulio Zecca (GS CSI Morbegno) 2° e Tommaso Biscotti Folini (Pol. Albosaggia) 3° hanno lo stesso tempo di 6’32”2.
Titolo assegnato anche nei 300 ostacoli cadetti/e, appannaggio di Christopher Terragni (US Bormiese) ed Elisa Pensini (GS CSI Tirano), e nel getto del peso: Celeste Bellosi (GP Valchiavenna) e Giulio Zecca (GS CSI Morbegno).
Per il settore assoluto e master in programma i 200 metri piani, i 1500 metri e il salto in lungo. Nei 200 metri donne, ottima prova per Federica De Martino (Atl. Riccardi) che ferma il cronometro a 25”7 (nuovo primato personale, ma con cronometraggio manuale e senza anemometro), seguita da Giulia Minafra (Bracco Atletica/26”5) ed Elisa Raimondi (Atl. Lecco/26”7). A livello maschile, sul mezzo giro di pista, unico sub 23 secondi è Matteo Buzzi (CTL 3 Atletica/22”8), tallonato dal duo dell’AG Comense Francesco Davanzo e Alessandro Tessitore, arrivati spalla a spalla con lo stesso tempo di 23”3 (arrotondato al decimo in quanto cronometraggio manuale).
Nei 1500 metri l’atleta di casa Noemi Gini (GP Valchiavenna) migliora di 5 secondi il personal best portandolo a 4’51”8, in scia Anita Raineri (Atl. Lecco/4’53”6). A livello maschile, vittoria di Leonardo Vanini (CUS Insubria Varese Como) che chiude d’un soffio sopra i 4 minuti, fermando il cronometro a 4’01”7, seguito da Andrea Casati (Merate Atletica/4’03”7) e Marco Melesi (Daini Carate Brianza/4’05”9).
Ed infine i risultati del salto in lungo con Alessia Albergatore (Atl. Arcisate) che atterra a 4,82 metri e lo junior Mattia Moroni (Atl. Andromeda) che mette a referto 5,61 metri.
Classifiche: https://www.fidal.it/risultati/2025/REG40116/Index.htm