Poschiavo

Valposchiavo è Swisstainable Destinat

Con il successo della classificazione al livello I - committed nel programma di sostenibilità.

Valposchiavo è Swisstainable Destinat
Pubblicato:

L’impegno della Valposchiavo si rifà in modo esemplare ai tre ambiti della sostenibilità in cui è strutturato Swisstainable: ambiente, società e economia. La salvaguardia della natura e della cultura è una delle principali priorità della Valposchiavo. Insieme ai suoi fornitori di servizi, la Valposchiavo si impegna a garantire paesaggi incontaminati, un ritmo di vita piacevole e l’ospitalità, che si riflette nei volti degli ospitanti, nelle loro storie e in una forte attenzione alla regionalità. La sostenibilità è da sempre uno stile di vita in Valposchiavo. Thomas Fries, direttore di Valposchiavo Turismo, spiega così il successo della classificazione: "Viviamo la sostenibilità per convinzione, ben oltre le etichette: con i nostri prodotti regionali del marchio 100% Valposchiavo, la nostra apertura all’inclusione e al turismo inclusivo, così come la strategia di incentivare soggiorni più lunghi rispetto ai soggiorni brevi. La classificazione Swisstainable Destination al livello I - committed significa essere parte di un movimento che connette e ispira. Insieme ai nostri partner locali, possiamo rendere il turismo svizzero attraente, responsabile e durevole".

Le misure

Per ottenere la classificazione Swisstainable Destination sono state definite diverse misure, che sono in fase di realizzazione in collaborazione con vari attori della regione. Vacanze con accompagnamento. Gli ospiti della Valposchiavo con esigenze speciali da quest’anno hanno accesso alla struttura diurna Al Punt. Questo permetterà ai loro accompagnatori di fare escursioni in autonomia e di rilassarsi durante le vacanze, sapendo che i loro familiari o amici sono assistiti e in buone mani. Soggiorni più lunghi. La destinazione incoraggia gli ospiti a prolungare il loro soggiorno attraverso offerte e infrastrutture attraenti e mirate. Ciò aumenta l’occupazione delle strutture e il valore aggiunto in valle. Agli ospiti viene offerta l’opportunità di conoscere più a lungo e più intensamente la natura, la cultura e le persone. Più biodiversità. Grazie a una consulenza e a una formazione mirate, gli alberghi e i campeggi vengono responsabilizzati e sensibilizzati a contribuire maggiormente al rafforzamento della biodiversità. Tale impegno può essere comunicato agli ospiti in modo positivo. Valutazione dell’estensione della carta ospiti alla paralberghieria. La destinazione Valposchiavo sta valutando se un’estensione dell’attuale offerta della carta ospiti al settore paralberghiero sia auspicata e possibile. Questa analisi servirà come base per decidere eventuali adeguamenti dell’offerta esistente. Nel tempo si aggiungeranno altre misure attualmente in fase di pianificazione. L’attitudine alla responsabilità ambientale, sociale ed economica è un processo in continua evoluzione. Solo in questo modo il futuro del turismo in Valposchiavo sarà garantito.