Omaggio unico a Gaber e Jannacci
Sabato 19 luglio.

Nell’ambito del Teatro Festival Valtellina e Valchiavenna vi attende un omaggio a due giganti che hanno scolpito in modo indelebile la storia della canzone d’autore italiana: Giorgio Gaber ed Enzo Jannacci. Christian Poggioni e Marco Belcastro danno vita a uno spettacolo dove grazie all’energia trascinante del Signor G e alla geniale follia di Jannacci la musica si fa teatro e le parole diventano pugni nello stomaco e carezze sull’anima. Marco Belcastro, canto e chitarra, Christian Poggioni, drammaturgia e voce recitante. L’appuntamento è per sabato 19 luglio alle ore 20.45 nella piazza del centro storico di Sernio. In caso di maltempo l’evento si terrà presso palazzo Omodei.
I protagonisti
Così Belcastro: "Lo studio della chitarra classica e del pianoforte al conservatorio, la passione per l’organetto, il jazz e la canzone d’autore, il rock demenziale e la musica indiana, la direzione corale, il teatro, la composizione strumentale e, infine, la composizione di canzoni. Ho percorso tante direzioni della musica, collaborato con artisti di generi e linguaggi diversi e ho sperimentato soluzioni sempre più personali per esprimere la mia creatività e dare linfa alla mia ricerca. Ma è soprattutto il canto ad avermi affascinato e al canto mi dedico da sempre, come interprete, autore, insegnante". Poggioni, diplomato in recitazione alla prestigiosa Scuola del Piccolo Teatro di Milano nel 1999 sotto la guida di Giorgio Strehler. Si laurea con lode presso l’Università Statale di Milano e successivamente frequenta con il massimo dei voti un master in regia negli Stati Uniti, presso la School of Cinematic Arts - University of Southern California di Los Angeles, esperienza che lo porterà a lavorare come assistente alla regia presso la Kaye Playhouse di New York. In oltre vent’anni di carriera, ha recitato in spettacoli diretti da personalità di primo piano come Giorgio Strehler, Peter Stein, Massimo Castri, Antonio Calenda, Paolo Valerio prendendo parte a tournée nazionali ed europee.