Aprica

"La mappa dei ricordi" di Ferrario

Nuovo libro sulla località.

"La mappa dei ricordi" di Ferrario
Pubblicato:

Aprica, rinomata località della Valtellina, vanta una lunga e consolidata tradizione turistica grazie alla lungimiranza di coloro che ne intravidero, in tempi eroici e non sospetti, il suo potenziale sciistico. Da questa settimana è disponibile nello store di Amazon il volume "Aprica. La mappa dei ricordi" di Ippolito Edmondo Ferrario accompagnato dalla prefazione di Alliana Bozzi, responsabile marketing delle società degli impianti di risalita di Aprica. L’autore, milanese di nascita, ma da sempre frequentatore di Aprica, proponendo una selezione di più di un centinaio di cartoline d’epoca che vanno dai primi anni del Novecento fino ai giorni nostri, ha tracciato la propria mappa dei ricordi, un percorso a ritroso nel tempo per ricordare tante attività (impianti di risalita, alberghi, ristoranti, locali, bar e negozi) che hanno fatto la storia del paese e di cui in molti conservano ancora la memoria nonostante non esistano più. Pur soffermandosi in particolare sugli anni Ottanta e Novanta, Ferrario ha inserito anche alcuni excursus che risalgono ai decenni precedenti. "Aprica. La mappa dei ricordi" è un viaggio intimo e appassionato tra le vie, le piste da sci e i volti di un paese di montagna che vive nel cuore dell’autore fin dall’infanzia.

Dove

"Aprica. La mappa dei ricordi" è disponibile su Amazon in versione cartacea al prezzo di 17,00 euro, in versione cartacea con copertina rigida al prezzo di 23,00 euro e in e-book al prezzo di 7,00 euro. Ippolito Edmondo Ferrario, classe 1976, è uno scrittore milanese. Si è occupato dello studio e della divulgazione della Milano sotterranea attraverso numerosi saggi. Ha pubblicato per Ugo Mursia Editore, Castelvecchi Editore, Newton Compton Editori. Per Fratelli Frilli Editori ha dato vita al personaggio seriale del "banchiere nero" Raoul Sforza protagonista di una fortunata serie di romanzi: Il banchiere di Milano (2021), I diavoli di Bargagli (2022), Assedio mortale a Milano (2023), I fantasmi del banchiere nero (2024). Nel 2025 ha pubblicato insieme all’illustratore Stefano Mazzotti Il banchiere nero (Amazon), fumetto ispirato al romanzo Il banchiere di Milano.